Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pinse 1
pinte 1
pinti 1
pio 49
pioggia 15
pioggie 1
piomba 1
Frequenza    [«  »]
49 core
49 furor
49 pianto
49 pio
49 suon
49 uso
48 guisa
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

pio

   Canto, ottava
1 1, 20 | senato) in solenne.~Qui il pio Goffredo incominciò tra 2 1, 35 | quanto poté più adorno~al pio Buglion, girando il largo 3 1, 39 | divini~uffici già trattò pio ministero,~sotto l'elmo 4 1, 40 | germano,~ché le sue genti il pio fratel gli cede~or ch'ei 5 1, 76 | pace,~sì come imporle al pio Goffredo piace.~ 6 3, 67 | frena il suo affetto il pio Buglione, e tace.~E poi 7 4, 35 | e fuggitiva.~Ricovro al pio Goffredo, e in lui confido,~ 8 4, 37 | eroi~allor dal vulgo il pio Buglion s'invola.~Essa inchinollo 9 4, 67 | mi farebbe la pietà men pio,~s'anzi il suo dritto io 10 5, 32 | Tratto al tumulto il pio Goffredo intanto,~vede fero 11 5, 61 | ch'a l'esca de' diletti~il pio Goffredo lusingando alletti.~ 12 5, 91 | la clemenza e 'l guardo pio?~Tosto un fia che rimembrar 13 6, 18 | schiere;~e senza indugio il pio Buglion rispose:~- Dura 14 6, 24 | Alcun però, dal pio Goffredo eletto~come il 15 6, 25 | secreto~era il volere omai del pio Buglione:~- Vanne, - a lui 16 6, 74 | Langue, o fera ed ingrata, il pio Tancredi,~e tu de l'altrui 17 6, 113| ma giudichi e comandi il pio Buglione,~egli farà ciò 18 7, 34 | Di santo sdegno il pio guerrier si tinse~nel volto, 19 7, 113| né comandar s'ascolta.~Il pio Buglion, ch'i suoi pensieri 20 8, 33 | l petto in modo umile e pio~si posa, e par che perdon 21 8, 43 | tedesco, e gli rispose~il pio Buglione: - O cavalier, 22 8, 50 | a sé chiama Aliprando il pio Buglione,~duce di quei che 23 8, 75 | voci.~Gridano intanto al pio Buglion che s'armi~molti 24 8, 84 | lo scudo~de la difesa al pio Buglion davante,~e vibrar 25 10, 57 | Ma il pio Goffredo la vittoria e i 26 10, 65 | poi non sì tranquillo e pio.~Con una man picciola verga 27 11, 16 | ma ritien seco i duci il pio Buglione,~e li raccoglie 28 11, 30 | prega,~le genti e l'arme il pio Buglion dispiega.~ 29 11, 75 | Avido di battaglia il pio Goffredo~già ne l'ostro 30 11, 83 | Ma pria che 'l pio Buglione il campo ceda,~ 31 12, 67 | mesto al grande ufficio e pio.~Tremar sentì la man, mentre 32 12, 84 | casi infelici.~Vi tragge il pio Goffredo, e la verace~turba 33 13, 17 | Ma in questo mezzo il pio Buglion non vòle~che la 34 13, 22 | guisa~scusando il fatto, il pio Buglion n'avisa:~ 35 13, 52 | uomo in sue parole.~E 'l pio Goffredo a pensier novi 36 13, 67 | d'uom c'ha il titolo di pio~providenza pietosa, animo 37 13, 72 | fedeli sue rivolse il guardo pio;~e di sì gravi lor rischi 38 14, 3 | da questa or quel ch'al pio Buglion discende~l'ali dorate 39 14, 20 | Apre allora le luci il pio Buglione~e nato vede e già 40 14, 22 | pensando che chiesto al pio Goffredo~per lo forte Rinaldo 41 17, 82 | fede~l'adopra, giusto e pio non men che forte;~e fa 42 17, 96 | baroni,~e inanzi ad essi al pio Goffredo corse,~che per 43 18, 40 | lieto onore è ricevuto~dal pio Buglione, e non è chi l' 44 18, 50 | sovra:~essa nel grembo al pio Buglion ricovra.~ 45 18, 62 | successe,~gran parte orando il pio Buglion dispensa;~e impon 46 18, 79 | stesso a l'ultimo germano~del pio Buglion, ch'è di cadere 47 19, 76 | intese~come l'insidie al pio Buglion sian tese.~ 48 19, 86 | Or di' come a la vita~del pio Goffredo altri l'insidie 49 20, 45 | non lontano al fianco~del pio Goffredo il fer pagan si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License