Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunato 4
fortune 5
fortunoso 2
forza 47
forze 23
fosca 2
fosco 8
Frequenza    [«  »]
47 armida
47 bella
47 colpo
47 forza
47 fosse
47 giù
47 membra
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

forza

   Canto, ottava
1 1, 45 | che si nutre d'affanni, e forza acquista.~ 2 3, 49 | gli archi ministraro,~che forza è pur che 'l franco stuol 3 4, 13 | accenda?~e soffrirem che forza ognor maggiore~il suo popol 4 4, 16 | in ultimo lor danno~or la forza s'adopri ed or l'inganno.~ 5 4, 69 | van mi doglio:~non han più forza in uman petto i preghi.~ 6 4, 94 | l'arme onde rapille~ed a forza d'Amor serve le feo.~Qual 7 6, 32 | svella.~Ma il pagan di più forza e di più nerbo~non cade 8 6, 34 | se la piaga al vincitore~forza non toglie giunge ira e 9 6, 38 | n fugge,~così pareva a forza ogni suo detto~tonando uscir 10 6, 46 | temerario ardire~estrema forza e infaticabil lena,~vien 11 6, 47 | allenta il fer pagano,~è forza al fin che trasportar si 12 7, 72 | solea,~ch'io già gli tolsi a forza, e gli tolsi anco~la vita 13 7, 102| volse~ch'oltra passasse, e forza al colpo tolse.~ 14 7, 107| que' gagliardi,~sì come a forza da rinchiuso loco~se n'esce 15 7, 112| Volge il tergo a la forza ed al furore~di quel diluvio 16 7, 122| ponno a pieno schivar la forza e l'ira,~ma sono estinte 17 8, 3 | a i gran princìpi oppor forza ed inganno.~Scendi tra i 18 8, 35 | che l'usi poi con egual forza ed arte,~ma più lunga stagion 19 8, 83 | ugne c'hanno~tanta in sé forza, insuperbire il fanno.~ 20 9, 5 | van la sorte~e spinto a forza dal natio paese,~ricoverò 21 9, 45 | questi andando acquista forza, e nove~genti di passo in 22 9, 52 | Come pari d'ardir, con forza pare~quinci Austro in guerra 23 9, 53 | aria i campi immensi,~e dan forza a i pagani, onde i vestigi~ 24 9, 97 | concesso~fare a terrena forza, or più non pote;~tutto 25 10, 43 | ponno se l'assedio dura;~e forza è pur che duri, ancor che 26 11, 78 | vante~d'aventar con più forza alcuna lancia.~Tuona per 27 12, 45 | E forza è pur che fra mill'arme 28 12, 62 | arte in bando, u' già la forza è morta,~ove, in vece, d' 29 12, 71 | sdegnosa e schiva,~spezzando a forza il suo ritegno frale,~la 30 13, 41 | fin la spada, e con gran forza~percote l'alta pianta. Oh 31 14, 14 | astretto,~prenderà maggior forza a nova impresa;~e i rinforzati 32 15, 22 | due distinse.~Passovvi a forza l'oceano, e l'onda~Abila 33 15, 26 | S'altri vi fu da' venti a forza spinto,~o non tornovvi o 34 16, 36 | suoi diletti ora le invola~forza e saper, del suo saper maggiore.~ 35 17, 63 | esterni,~e sian con maggior forza indi ripresse~le cupidigie, 36 18, 68 | nuvolo di strali.~Ma con forza maggior colpi più feri~ne 37 18, 78 | valor combattuto ha maggior forza~e ne la oppression più si 38 19, 17 | altro ricinse;~né con più forza da l'adusta arena~sospese 39 19, 95 | ma s'usurpò del core a forza il regno.~ 40 19, 100| Così venni più volte in forza altrui,~e me 'n sottrassi. 41 19, 110| il cavalier che geme,~e forza è pur che si conforti alquanto:~- 42 19, 128| meglio usar la spada~con forza aperta o 'l gir tenendo 43 20, 42 | superbo ed alto~suo capo a forza egli è chinar constretto.~ 44 20, 66 | costui,»~fra sé dicea «che forza ostil non cura?~Vestirebbe 45 20, 106| sé conosce a la scemata forza.~Quante scintille in lui 46 20, 116| impiaga~l'altro, c'ha maggior forza, armi più ferme.~Tisaferno 47 20, 132| inanti~femina or presa a forza e pria tradita:~quest'è '


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License