Canto, ottava
1 1, 47 | Egli mirolla, ed ammirò la bella~sembianza, e d'essa si compiacque,
2 1, 48 | fuggitiva;~ma l'imagine sua bella e guerriera~tale ei serbò
3 1, 59 | Bertoldo Sofia, Sofia la bella~a Bertoldo il possente;
4 1, 65 | tutte le squadre eran con bella~mostra passate, e l'ultima
5 2, 16 | modesto è sì com'essa è bella,~brama assai, poco spera,
6 2, 26 | Presa è la bella donna, e 'ncrudelito~il
7 2, 27 | donna in forse.~Come la bella prigionera in atto~non pur
8 2, 64 | Da sì bella cagion dunque sospinto,~
9 3, 12 | Erminia andasse,~Erminia bella, ch'ei raccolse in corte~
10 4, 27 | La bella Armida, di sua forma altera~
11 4, 28 | tutti per veder chi sia~sì bella peregrina, e chi l'invia.~
12 4, 36 | intercessor ti sia.~Vergine bella, non ricorri in vano,~non
13 4, 41 | minor sorte nacque,~ma la bella Cariclia in sposa ottenne,~
14 4, 81 | accetti.~Or che non può di bella donna il pianto,~ed in lingua
15 5, 61 | e le maniere accorte,~e bella sì che 'l ciel prima né
16 5, 64 | La bella donna, ch'ogni cor più casto~
17 6, 55 | altro a cui ne cale,~la bella Erminia n'ha cura e tormento,~
18 6, 71 | libera or vuoi perder la bella~verginità ch'in prigionia
19 6, 77 | e fra le spose~là ne la bella Italia, ov'è la sede~del
20 6, 82 | feminil onor de l'esser bella.~A lei non tarda i passi
21 8, 32 | Allor vegg'io che da la bella face,~anzi dal sol notturno,
22 9, 81 | perle e rugiade in su la bella~guancia irrigando i tepidi
23 11, 28 | desiosa di ferire, al varco~la bella arciera i suoi nemici attende.~
24 12, 69 | In questa forma~passa la bella donna, e par che dorma.~
25 12, 71 | il suo ritegno frale,~la bella anima sciolta al fin seguiva,~
26 12, 82 | Oh bella destra che 'l soave pegno~
27 12, 91 | appar la sospirata amica:~bella assai più, ma lo splendor
28 12, 91 | così dica:~«Mira come son bella e come lieta,~fedel mio
29 12, 98 | mai gli occhi gira~l'anima bella a le sue belle spoglie,~
30 14, 61 | mare;~né men ch'in viso bella, in suono è dolce,~e così
31 14, 63 | superbi mortali, e par sì bella,~è un'ecco, un sogno, anzi
32 15, 33 | i raggi e le rugiade~la bella aurora seminava intorno,~
33 16, 14 | mostra men, tanto è più bella.~Ecco poi nudo il sen già
34 16, 24 | occhiute piume,~né l'iride sì bella indora e inostra~il curvo
35 16, 42 | dolente sì che nulla più, ma bella~altrettanto però quanto
36 17, 25 | persico è cinta, nobil terra e bella;~l'altro, di Boecàn; questa
37 17, 49 | degno un cor villano, o bella~saettatrice, che tuo colpo
38 17, 80 | suoi rami italici fioriva~bella non men la regal pianta
39 19, 70 | Armida, e pur alquanto~la bella fronte sua torna serena;~
40 19, 78 | Anch'io~vorrei d'alcuna bella esser campione,~e troncar
41 19, 82 | v'ha gli occhi intesi,~la bella faccia a ravvisar non tarda.~-
42 19, 94 | pregar fornisse:~«Vergine bella, non ricorri in vano,~io
43 19, 104| Vista la faccia scolorita e bella,~non scese no, precipitò
44 19, 107| scuro anco mi piaci.~Anima bella, se quinci entro gire,~s'
45 20, 5 | fu mai l'aria sì serena e bella~come a l'uscir del memorabil
46 20, 30 | Bello in sì bella vista anco è l'orrore,~e
47 20, 116| Mira del suo campion la bella maga~rotti gli arnesi, e
|