Canto, ottava
1 4, 27 | La bella Armida, di sua forma altera~e de'
2 4, 33 | Lodata passa e vagheggiata Armida~fra le cupide turbe, e se
3 4, 82 | Serenò allora i nubilosi rai~Armida, e sì ridente apparve fuore~
4 5, 1 | ne l'amor suo l'insidiosa Armida,~né solo i diece a lei promessi
5 5, 11 | voglia mia~o segua poscia Armida o teco stia. -~
6 5, 15 | Gernando~quel grado, e bench'Armida in lui saetti,~men può nel
7 5, 79 | Amor gl'informa,~molti d'Armida seguitaron l'orma.~
8 5, 80 | luce~gli apparse insieme Armida e 'l suo drapello,~dove
9 5, 81 | risponde - a seguitarne Armida,~ned ella avrà da me, se
10 7, 32 | voglia)~al paese fatal d'Armida arrive,~pensi indarno al
11 7, 33 | era costui~che partì con Armida, e sol per ella~pagan si
12 7, 36 | scena,~ed in eccelsa parte Armida siede,~onde senz'esser vista
13 7, 47 | procuri, o prigionier d'Armida.~
14 7, 59 | e i più famosi~seguìr d'Armida le fallaci scorte,~sotto
15 10, 58 | prigion restò de la fallace Armida,~ne la presenza sol de l'
16 14, 50 | parte a voi son de l'empia Armida:~come ella al campo venne,
17 14, 56 | al primo aviso.~Cotal d'Armida l'artificio astuto~primieramente
18 14, 57 | Qual cauta cacciatrice, Armida aspetta~Rinaldo al varco.
19 14, 78 | giunger vostro antiveder Armida.~
20 16, 23 | Ride Armida a quel dir, ma non che cesse~
21 16, 27 | più severi uffici~lasciò Armida il giardino e i suoi diporti,~
22 16, 35 | uscì del labirinto.~Intanto Armida de la regal porta~mirò giacere
23 16, 53 | Poi le risponde: - Armida, assai mi pesa~di te; sì
24 16, 60 | empio guerriero.~Per nome Armida chiamerai sovente~ne gli
25 16, 61 | Chiudesti i lumi, Armida; il Cielo avaro~invidiò
26 16, 65 | Misera Armida, allor dovevi, e degno~ben
27 17, 9 | vittorie omai sospetta.~Armida ultima vien: giunge opportuna~
28 17, 33 | rimanea, quando improvisa~Armida apparve e dimostrò sua schiera.~
29 17, 41 | inonorata alcuna parte.~Armida a l'arte sue ben trova loco~
30 17, 51 | il re supremo.~Disse ad Armida poi: - Donna gentile,~ben
31 18, 30 | gli è aviso~le sembianze d'Armida e il dolce viso.~
32 18, 34 | ne le vene a l'infelice Armida:~per questo sen, per questo
33 19, 67 | e pomposa~fra cavalieri Armida e fra donzelle,~che stassi
34 19, 70 | Alza alfin gli occhi Armida, e pur alquanto~la bella
35 19, 73 | la prevenne e s'interpose Armida.~
36 19, 84 | a l'essempio de la falsa Armida.~«Femina è cosa garrula
37 19, 100| inviolata fui~quei dì che con Armida ivi rimasi.~Così venni più
38 19, 124| il ferro e l'ire;~perché Armida se stessa in guiderdone~
39 20, 22 | mezzo è poi de la battaglia Armida.~
40 20, 61 | l carro aurato~stavasi Armida in militar sembianti,~e
41 20, 70 | capitano, amante.~Scòrge Armida in securo, e torna poi,~
42 20, 102| qui paragone,~tu nemico d'Armida ed io campione. -~
43 20, 113| ardimento aiuti,~e veggia Armida il desiato scempio:~Macon,
44 20, 125| forti ed acute.~Misera Armida, in qual fortuna or sono,~
45 20, 128| Si volse Armida e 'l rimirò improviso,~ché
46 20, 131| a quali pene è riservata Armida?~Conosco l'arti del fellone
47 20, 134| modi dolcissimi risponde:~- Armida, il cor turbato omai tranquilla:~
|