Canto, ottava
1 1, 74 | Il capitan, che da' nemici aguati~le schiere sue d'
2 1, 80 | liberi e sforniti~i passi de' nemici a le frontiere,~in corso
3 1, 83 | timor novi sospetti,~e de' nemici pave e de' soggetti.~
4 1, 88 | le vie d'accordo, e de' nemici~troppo teme irritar l'arme
5 2, 3 | fia questa terra a tuoi nemici.~
6 3, 38 | fanciullo ancora.~Se fosser tra' nemici altri sei tali,~già Soria
7 3, 54 | schiere indietro, e da i nemici~non fu il ritorno lor punto
8 4, 38 | tuo valor; e come~sin da i nemici avien che s'ami e pregi,~
9 4, 38 | pregi,~così anco i tuoi nemici affida, e invita~di ricercarti
10 5, 52 | oprar dispone:~gir fra i nemici, ivi o cipresso o palma~
11 6, 6 | avrei speme.~A incontrare i nemici e 'l nostro fato~andianne
12 6, 10 | fin dal libico paese,~e i nemici assalendo a l'aria nera~
13 6, 23 | ivi fermosse~in vista de' nemici il fero Argante,~per gran
14 6, 70 | al suo core~duo potenti nemici, Onore e Amore.~
15 6, 71 | serbasti,~io mentre ch'eri de' nemici ancella~ti conservai la
16 6, 98 | militar sembiante~ir tra feri nemici è gran follia;~né d'altra
17 7, 109| tale~ond'egli urtò de gli nemici al fianco,~che parve il
18 8, 12 | paesi~schivar si cerca de' nemici offesi.~
19 8, 13 | disagi, e furo~or uccisi i nemici ed or fugati.~Fatto avean
20 8, 25 | forse è chi mi pensi;~né de' nemici più cosa saprei~ridir, sì
21 9, 44 | arte~i primi assalti de' nemici affrene.~Vanne tu dunque
22 9, 76 | pena imprime,~e giunto fra nemici alza la voce~pur com'uom
23 10, 11 | mostri~la tua virtù contra i nemici nostri.~
24 10, 50 | piano,~chiuso nel vallo de' nemici e privo~al fin d'ogni compagno,
25 11, 24 | poscia che fian contra i nemici~tutte le genti mie mosse
26 11, 28 | la bella arciera i suoi nemici attende.~Tal già credean
27 11, 60 | fortunoso punto~contra lor da' nemici è colpo uscito~(che n'uscìr
28 11, 64 | inaspettati ed improvisi~sovra i nemici, e in paragon mostràrsi;~
29 11, 83 | e già non lascia a' suoi nemici in preda~l'avanzo de' suoi
30 12, 50 | porte e intorniata~sé da' nemici, e morta allor si tenne.~
31 12, 100| tutta ruini, e 'l foco e i nemici empi~volino per le case
32 13, 65 | crede~gli alti ripari de' nemici nostri?~onde machine attende?
33 16, 48 | si conceda:~picciola fra nemici anco richiesta.~Non lascia
34 17, 63 | ripresse~le cupidigie, empi nemici interni.~Dunque ne l'uso
35 18, 2 | opre famose;~e 'n danno de' nemici e 'n pro de' nostri~vincer
36 18, 78 | solleva.~E vince alfin tutti i nemici, e sforza~l'aste e gli intoppi
37 19, 46 | ma grande aita a i suoi nemici e nova~di qua di là vede
38 19, 54 | Prese i nemici han sol le mura e i tetti~
39 19, 56 | torràn le nostre machine a i nemici. -~Così, vigor porgendo
40 19, 126| il foco.~Vorria già tra' nemici essere avolto,~né cape in
41 20, 4 | pieno. -~Forse ne' suoi nemici anco la folle~credenza di
42 20, 14 | O de' nemici di Giesù flagello,~campo
43 20, 32 | egli ode~dar gridando i nemici al colpo lode.~
44 20, 82 | la paura~riman ch'i suoi nemici han già concetta;~e l'una
45 20, 86 | ascosto,~e co 'l ferro i nemici intorno sgombra~sì che giace
46 20, 110| capitan tuo vedi~in zuffa co' nemici, e solo il lassi?~che brami?
|