Canto, ottava
1 1, 44 | vicina al polo:~questi da l'alte selve irsuti manda~la divisa
2 1, 79 | mar sotto l'incarco~de l'alte navi e de' più levi pini,~
3 2, 46 | pure, ad ogni impresa:~l'alte non temo, e l'umili non
4 2, 75 | abitanti,~e 'n chiuse mura e 'n alte torri il frutto~riposto,
5 2, 84 | il laccio;~quindi son l'alte mura aperte ed arse,~quindi
6 2, 95 | silenzio de le stelle a l'alte mura,~d'indugio impaziente,
7 3, 33 | quei fuggendo~s'erano a l'alte mura avicinati,~quando alzaro
8 3, 49 | grandinar le pietre~da l'alte mura in guisa incominciaro,~
9 3, 51 | s'appiatteria da le vostr'alte posse:~andiam pure a l'assalto! -
10 3, 58 | Or mentre guarda e l'alte mura e 'l sito~de la città
11 3, 68 | manto~di gloria impresse alte vestigia lasci.~Vivesti
12 4, 4 | concorron d'ogn'intorno a l'alte porte.~Oh come strane, oh
13 4, 15 | primiero,~quando di ferro e d'alte fiamme cinti~pugnammo già
14 4, 33 | cor ne rida,~e ne disegni alte vittorie e prede.~Mentre,
15 4, 60 | che 'l dritto aita,~per l'alte tue vittorie, e per que'
16 4, 83 | care note,~grazie per l'alte grazie a lei concesse,~mostrando
17 6, 15 | pian ch'è fra le mura e l'alte tende~per prova di valore,
18 6, 77 | e ne l'opre ch'ei fèsse alte e famose,~ond'egli te d'
19 6, 88 | a lei far i custodi~de l'alte porte resistenza alcuna.~
20 7, 9 | spade~sol de' gran re l'alte teste opprime,~né gli avidi
21 7, 107| rinchiuso loco~se n'esce e move alte ruine il foco.~
22 8, 36 | cristiano~campo fia intorno a l'alte mura assiso;~e non temer
23 8, 66 | Rinaldo, e con l'umane~l'alte leggi divine han vilipese.~
24 9, 5 | s'offrisse compagno a l'alte imprese,~proposto avendo
25 9, 7 | scorno~e de l'imperio suo l'alte ruine,~cose maggior nel
26 9, 39 | che faccia ancor morendo alte ruine.~
27 11, 9 | casta cella~che Dio con alte nozze a sé marita;~e quell'
28 11, 28 | la vergine di Delo~tra l'alte nubi saettar dal cielo.~
29 11, 30 | abbatti e spargi sotto l'alte porte. -~Così dicean, né
30 11, 37 | temon le porte il cozzo, e l'alte mura.~
31 13, 12 | rinovar più l'oste franca~l'alte machine sue come ella crede. -~
32 13, 27 | gran foco, e 'n forma d'alte mura~stende le fiamme torbide
33 13, 43 | lassi i membri a piè de l'alte mura,~astretto è qui da
34 14, 75 | sprezzando, entrate pur ne l'alte porte.~
35 15, 20 | Cartago: a pena i segni~de l'alte sue ruine il lido serba.~
36 17, 39 | vo co' tuo' auspici a l'alte imprese,~e spero, in tua
37 17, 61 | Or vorrai tu lungi da l'alte cime~giacer, quasi tra valli
38 18, 43 | possa e spezzar le sode alte pareti;~ma fece opra maggior:
39 18, 46 | tutto ascoste,~perché ne l'alte mura a i più vicini~lochi
40 18, 49 | messaggiera peregrina~da l'alte nubi a la città s'inchina,~
41 18, 94 | misto~vedi e di rotte moli alte ruine,~tra quella folta
42 19, 33 | già, pur saldo e forte~è d'alte torri e di ferrate porte.~
43 19, 34 | volte~tutto il mirò da l'alte parti a l'ime,~varco angusto
44 19, 36 | eccelsa trave,~né così alte mai, né così grosse~spiega
45 20, 74 | nel periglioso campo a l'alte imprese.~Né pose indugio
46 20, 91 | Presa è la rocca, e su per l'alte scale~chi fugge è morto
|