Canto, ottava
1 1, 12 | mova~a l'alta impresa: ei capitan fia d'essa.~Io qui l'eleggo;
2 1, 74 | Il capitan, che da' nemici aguati~le
3 2, 56 | scende,~qui fa spiegare il capitan le tende.~
4 2, 80 | quella proposta annoi.~Il capitan rivolse gli occhi in giro~
5 3, 2 | Il saggio capitan con dolce morso~i desideri
6 3, 71 | lagrime, a i lamenti.~Ma il capitan, ch'espugnar mai le mura~
7 4, 33 | guida~che la conduca al capitan richiede,~Eustazio occorse
8 4, 80 | utile e buono~co' preghi il capitan circonda e preme.~- Cedo, -
9 5, 37 | Risponde il capitan: - Da i più sublimi~ad ubidire
10 5, 41 | a quel ch'io scerna~nel capitan ch'in tutto anco no 'l tace,~
11 5, 49 | mondo,~lascia qui me ch'al capitan ti scusi,~e 'n Antiochia
12 5, 64 | fin si riconsiglia,~qual capitan ch'inespugnabil terra~stanco
13 5, 71 | vergogna,~e loro indarno il capitan rampogna.~
14 5, 89 | vicina attende.~Il saggio capitan, che l'ardimento~solito
15 6, 7 | ancor più volentieri~il capitan de' Franchi il nostro invito,~
16 6, 24 | bisbiglio,~e l'approvava il capitan co 'l ciglio.~
17 7, 60 | segno,~di lor temenza il capitan s'accorse,~e tutto pien
18 7, 71 | lisce.~Ma più d'ogn'altro il capitan gli applaude~e gli annunzia
19 7, 90 | Qual capitan ch'oppugni eccelsa torre~
20 7, 103| pagan la rotta fede.~Il capitan, che non torcea la fronte~
21 9, 45 | fortuna.~Al colle Guelfo, e 'l capitan va dove~gli Arabi omai non
22 11, 1 | Ma 'l capitan de le cristiane genti,~vòlto
23 11, 1 | venerabile e severo:~- Tu movi, o capitan, l'armi terrene,~ma di là
24 11, 6 | Buglion, pur come è l'uso~di capitan senza compagno a lato;~seguiano
25 11, 51 | secrete.~Èssi non lunge il capitan condotto~al conquassato
26 11, 57 | Al dipartir del capitan, si parte~e cede il campo
27 11, 68 | vòlto,~e in questo mezzo il capitan piagato~ne la gran tenda
28 11, 78 | minacciante~chiuso ne l'arme il capitan di Francia,~e 'n su la prima
29 13, 30 | sogna.~Diffetto e fuga il capitan concluse~in lui da quella
30 17, 74 | feritor si trove,~ministro o capitan d'impresa degna.~Poi segue
31 18, 51 | scritto~«invia salute il capitan d'Egitto.~
32 18, 65 | primier l'attese.~Ma il capitan, ch'a tergo aver rammenta~
33 18, 97 | salito i Siri uccide.~Il capitan, che più indugiar si sdegna,~
34 19, 62 | Stavasi il capitan la testa ignudo,~le membra
35 19, 64 | Queste arme in guerra al capitan francese,~distruggitor de
36 19, 123| ove ne manchi alcuno.~Il capitan del campo, Emiren detto,~
37 19, 126| loco. ~Quinci Vafrino al capitan rivolto:~- Signor, - soggiunse -
38 19, 130| Risponde il capitan: - Come hai per uso,~mostri
39 20, 17 | Quel capitan che cinto d'osto e d'oro~
40 20, 21 | in guisa tale,~l'egizio capitan lento non fue~ad ordinare,
41 20, 45 | pagan si mise.~Ma come il capitan l'orato e 'l bianco~vide
42 20, 110| riportassi.~Dunque, codardo, il capitan tuo vedi~in zuffa co' nemici,
43 20, 137| In questo mezzo il capitan d'Egitto~a terra vede il
44 20, 139| punto~è 'l manco braccio al capitan di Francia;~l'altro da lui
|