Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arte 84
artefice 2
artemidoro 1
arti 44
artifici 1
artificio 1
artigli 3
Frequenza    [«  »]
45 han
45 troppo
45 vendetta
44 arti
44 capitan
44 egitto
44 pace
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

arti

   Canto, ottava
1 1, 9 | ed introdur costume~ed arti e culto di verace nume;~ 2 1, 59 | nutricollo, e instrusse~ne l'arti regie; e sempre ei fu con 3 1, 69 | seco forse userà le solite arti,~per far ch'o torni indietro 4 2, 2 | vulgo essercitar suol l'arti ignote,~vien nel publico 5 2, 10 | anco non resta~con tutte l'arti il ver; ma non s'appone,~ 6 2, 28 | custodi? e de la Dea~con qual arti involò l'imagin santa?~Se ' 7 3, 59 | regnar, del comandar sa l'arti,~e non minor che duce è 8 4, 14 | serrarsi,~or via non resti a l'arti nostre aperta?~che di tant' 9 4, 19 | diversi e novi, e ad usar lor arti.~Ma di' tu, Musa, come i 10 4, 20 | suoi prim'anni a l'indovine~arti si diede, e ne fu ognor 11 4, 24 | virile ascondi,~e già ne l'arti mie me stesso avanze,~gran 12 4, 84 | l bel viso~più che con l'arti lor Circe o Medea,~e in 13 4, 88 | il respinge;~e con quest'arti a lagrimar intanto~seco 14 4, 94 | Queste fur l'arti onde mill'alme e mille~prender 15 5, 24 | tutto adombrando con mal arti il vero,~pur come vizio 16 5, 39 | lodava i detti.~- Con quest'arti - dicea - chi bene impera~ 17 5, 63 | pensier santi.~Tentò ella mill'arti, e in mille forme~quasi 18 5, 70 | invecchia Amore~senza quest'arti e divien pigro e lento,~ 19 5, 82 | titolo falso, ed usi inutil arti;~né potrai de la vergine 20 6, 68 | vergine e pia~trattar l'arti maligne, e se n'astiene.~ 21 7, 90 | ritenta, e tutte scorre~l'arti e le vie, cotal s'aggira 22 8, 1 | non rimaneansi ancor da l'arti loro,~anzi l'un d'essi, 23 9, 19 | mia ciascuna spada,~e l'arti usar di crudeltate impari.~ 24 10, 19 | appellan mago~me che de l'arti incognite son vago.~ 25 10, 22 | Taccio i pregi de l'ozio e l'arti industri,~mille virtù che 26 10, 74 | Rinaldo, e l'altre sono~arti e bugie di feminile inganno.~ 27 10, 76 | e punir gli empi,~fian l'arti lor: così verrà che vóle~ 28 11, 70 | ne la gloria minor de l'arti mute;~sol curò tòrre a morte 29 13, 10 | disusar già non si scorda~de l'arti crude il più efficace aiuto;~ 30 13, 73 | e contra lui con armi ed arti ascose~siasi l'inferno e 31 14, 46 | come egli vòle,~le solite arti e l'uso mio primiero.~Ben 32 16, 36 | argomenta~di ritenerlo e l'arti sue ritenta.~ 33 16, 43 | amara~già tutte non oblia l'arti e le frodi,~fa di sospir 34 16, 64 | ferità? vuo' superarlo~ne l'arti sue... Ma dove son? che 35 17, 6 | ma più per merto,~ne l'arti regie e militari esperto.~ 36 17, 91 | chete,~nutrire e fecondar l'arti e gl'ingegni,~celebrar giochi 37 18, 45 | prestezza de' fabri e l'arti ignote,~e due torri in quel 38 18, 87 | converse,~ritentar volle l'arti sue fallaci~per sforzar 39 19, 60 | destrier, l'arme rimira,~l'arti e gli ordini osserva e i 40 19, 65 | rivolgea in se stesso~qual arti di congiura e quali sieno~ 41 19, 112| pietà le insegna insolite arti:~l'asciugò con le chiome 42 19, 123| pugna campal con tutte l'arti.~ 43 20, 27 | giustissima vendetta. -~Così con arti varie, in vari suoni~le 44 20, 131| riservata Armida?~Conosco l'arti del fellone ignote,~ma ben


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License