Canto, ottava
1 1, 66 | dunque ed al viaggio~ed a la pugna e a la vittoria ancora. -~
2 3, 26 | e siano fatti~anzi la pugna de la pugna i patti. -~
3 3, 26 | fatti~anzi la pugna de la pugna i patti. -~
4 6, 21 | ma vada inanzi a giusta pugna ei solo,~tu lunge alquanto
5 6, 30 | desta,~e grida ei ben: - La pugna è mia; rimanti. -~Ma troppo
6 6, 51 | possenti;~dunque cessi la pugna, e non sian rotte~le ragioni
7 6, 54 | Lasciò la pugna orribile nel core~de' saracini
8 6, 63 | Quinci vide la pugna, e 'l cor nel petto~sentì
9 7, 105| altri sospira.~Fera è la pugna, e quanto più si mesce~e
10 8, 18 | Ne la pugna inegual (però che venti~
11 9, 25 | s'oda.~Ed or ch'arde la pugna, anch'ei s'infiamma~nel
12 9, 73 | turba cresce,~sì che la pugna si confonde e mesce.~
13 10, 12 | oste d'Egitto a rinovar la pugna. -~
14 11, 44 | ch'era da lunge~la fera pugna a riguardar rivolto,~la
15 12, 49 | trascorsa fosse,~ché la pugna e la calca e l'aer denso~
16 12, 56 | e più ristretta~si fa la pugna, e spada oprar non giova:~
17 12, 62 | debili in guerra. Oh fera pugna,~u' l'arte in bando, u'
18 12, 62 | vece, d'entrambi il furor pugna!~Oh che sanguigna e spaziosa
19 14, 52 | loco ove Rinaldo vinse~in pugna i suoi guerrieri, e parte
20 16, 5 | Ecco (né punto ancor la pugna inchina)~ecco fuggir la
21 16, 6 | alternamente or la crudele~pugna ch'è in dubbio, or le fuggenti
22 16, 47 | Vattene, passa il mar, pugna, travaglia,~struggi la fede
23 16, 59 | scogli e l'onde e che a la pugna arrivi,~
24 18, 50 | aspetta ella del crudel la pugna;~quegli, d'alto volando,
25 18, 79 | non pur fra gli uomini si pugna,~ma le machine insieme anco
26 18, 79 | machine insieme anco fan pugna.~
27 18, 102| ove il canuto~Raimondo pugna e 'l palestin tiranno,~i
28 19, 1 | faccia intrepida e secura~e pugna pur fra gli inimici avolto,~
29 19, 2 | mi servi tu? così a la pugna or riedi?~
30 19, 13 | Così pugna naval, quando non spira~
31 19, 19 | qui colpi a vicenda:~la pugna ha manco d'arte ed è più
32 19, 45 | quindi pietoso affetto~pugna, né vil cagione è di contesa:~
33 19, 87 | tra due gran campi in gran pugna campale,~avran su l'arme
34 19, 123| re che provocarti~debba a pugna campal con tutte l'arti.~
35 20, 3 | ardire~in que' petti feroci e pugna chiede.~La gioventute altera
36 20, 4 | audaci a freno,~né pur con pugna instabile e vagante~vuol
37 20, 48 | qui le due feroci destre~pugna qual mai non vide Ida né
38 20, 48 | barbaro duce de le genti~pugna in persona e seco ha i duo
39 20, 56 | plebe, e non facea difese.~Pugna questa non è, ma strage
40 20, 62 | cui d'altro cale;~ma senza pugna già passar non lassa~il
41 20, 72 | ritorno~senza indugio a la pugna; e così l'uno~viene ad urtar
42 20, 82 | e s'indirizza a la gran pugna in fretta.~Ma 'l furor ne'
43 20, 91 | lunge~è di là fatto ed a la pugna giunge.~
|