Canto, ottava
1 1, 23 | Palestina un novo regno,~ov'abbia la pietà sede secura;~
2 1, 42 | d'andar contra la morte, ov'ei comandi:~usa a temprar
3 2, 24 | risdegnarsi;~poi le dimanda: - Ov'hai l'imago ascosa?~- Non
4 3, 22 | tutt'ardi;~tuo core il dica, ov'è il suo essempio inciso.~
5 3, 39 | mura.~Or volgi gli occhi ov'io ti mostro, e guata~colui
6 4, 53 | seguente intero~per lochi ov'orma altrui non appariva;~
7 5, 1 | commetta~la dubbia impresa ov'ella esser dée guida,~ché
8 5, 39 | non è la disciplina intera~ov'uom perdono e non castigo
9 5, 54 | nepote~troppo trascorre, ov'ira il cor gli sprone,~e
10 5, 69 | si potea concede,~se ben, ov'ella il suo partir affretti,~
11 6, 26 | largo pian fatto vicino,~ov'Argante l'attende, anco
12 6, 27 | passo,~volgendo gli occhi ov'è colei su 'l colle;~poscia
13 6, 44 | ferire, ed è di punta~piagato ov'è la spalla al braccio giunta.~
14 6, 77 | spose~là ne la bella Italia, ov'è la sede~del valor vero
15 7, 17 | paterno zelo,~e la conduce ov'è l'antica moglie~che di
16 7, 47 | ritrovosse~poi là rinchiuso ov'uom per sé non parte.~Ben
17 8, 36 | Prendila dunque, e vanne ov'il cristiano~campo fia intorno
18 9, 12 | inviti.~Verrò, farò là monti ov'ora è piano, ~monti d'uomini
19 10, 64 | Apprestar su l'erbetta, ov'è più densa~l'ombra e vicino
20 11, 4 | gran sacerdoti altri minori~ov'entro al vallo tra sacrate
21 11, 21 | suo pensier comprese:~- Ov'è - gli disse - il grave
22 11, 21 | il grave usbergo e sodo?~ov'è, signor, l'altro ferrato
23 12, 103| guerriera avrei,~o chiusi, ov'ella il terren fe' vermiglio,~
24 14, 36 | ne le nascose~spelonche ov'ho la mia secreta sede,~
25 14, 48 | parlando, al loco viene~ov'egli ha il suo soggiorno
26 16, 6 | speme~de l'imperio del mondo ov'egli aspira.~Non fugge no,
27 16, 11 | germoglia~la torta vite ov'è più l'orto aprico:~qui
28 17, 93 | nevoso Tauro~ed oltre i regni ov'è perpetua state,~la Croce
29 18, 47 | alzaron così da quella parte~ov'è men atta a sostener battaglia,~
30 19, 41 | Ov'è, signor, la tua virtute
31 19, 66 | schiera,~fermossi anch'egli ov'ella albergo tolse,~e pur
32 19, 77 | Era tornato ov'è pur anco assisa~fra' suoi
33 19, 106| lumi già sì dolci e rei~ov'è la fiamma? ov'è il bel
34 19, 106| dolci e rei~ov'è la fiamma? ov'è il bel raggio ascoso?~
35 19, 106| guancie il bel vermiglio~ov'è fuggito? ov'è il seren
36 19, 106| vermiglio~ov'è fuggito? ov'è il seren del ciglio?~
37 19, 116| contesta~quasi una sede ov'ei s'appoggi e sieda.~Disse
38 20, 81 | tal vanne a maggior guerra ov'egli sbrame~la sua di sangue
39 20, 88 | or teme:~audacia passa ov'era pria spavento.~Cede
40 20, 90 | campar s'avisa,~e là rifugge ov'ebbe pria ricetto.~Ma tra'
41 20, 109| altri, omai la regia schiera~ov'è de l'Oriente accolto il
42 20, 122| da lei partia.~Si drizza ov'ella fugge, ov'egli vede~
43 20, 122| Si drizza ov'ella fugge, ov'egli vede~il piè del palafren
|