Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seni 1
senile 2
senno 11
seno 42
senocrate 1
sensi 21
senso 10
Frequenza    [«  »]
42 mie
42 ogn'
42 parole
42 seno
42 viene
41 benché
41 cade
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

seno

   Canto, ottava
1 1, 87 | figli a le lor madri in seno,~arderò loro alberghi e 2 2, 35 | s'impetrarò che, giunto seno a seno,~l'anima mia ne la 3 2, 35 | impetrarò che, giunto seno a seno,~l'anima mia ne la tua bocca 4 2, 61 | destra si pose Alete al seno,~e chinò il capo, e piegò 5 2, 89 | prese,~curvollo e fenne un seno; e 'l seno sporto,~così 6 2, 89 | curvollo e fenne un seno; e 'l seno sporto,~così pur anco a 7 2, 90 | Goffrido.~Spiegò quel crudo il seno e 'l manto scosse,~ed: - 8 2, 91 | Parve ch'aprendo il seno indi traesse~il Furor pazzo 9 4, 55 | raccòrmi a mille amanti in seno.~Ahi, che fiamma del cielo 10 4, 74 | stille~le belle gote e 'l seno adorno rende,~opra effetto 11 5, 31 | Né cessò mai sin che nel seno immersa~gli ebbe una volta 12 5, 65 | altro desio gli ingombra il seno,~né vi può loco aver novello 13 6, 70 | ch'altra cagion, dal molle seno~sgombra Amor temerario ogni 14 8, 62 | t'armerò la destra e 'l seno. -~Così gli parla, e nel 15 9, 11 | furie ardenti~spirogli al seno, e si mischiò tra' venti.~ 16 9, 17 | quasi un mar nel suo vorace seno~tutte de l'Asia ha le ricchezze 17 9, 62 | cader de la gran madre in seno.~ 18 9, 68 | spada a Berlinghier nel seno~per mezzo il cor, dove la 19 10, 16 | veder ponno i duo dal curvo seno~la nebbia intorno e fuori 20 10, 68 | e germogli nel terrestre seno,~o che s'induri in scelce, 21 12, 12 | questa or quel teneramente al seno.~Il Soldan, ch'è presente 22 12, 54 | che nel profondo oscuro seno~chiudesti e ne l'oblio fatto 23 12, 81 | giunse, e vide in quel bel seno,~opera di sua man, l'empia 24 12, 97 | amate reliquie c'hai nel seno.~ 25 13, 56 | gravoso e spiacente, e seno e gote~co' densi fiati ad 26 15, 3 | accoglie il rio ne l'alto seno, e l'onda~soavemente in 27 15, 12 | essi e da' rostri il molle seno~spumar percosso in queste 28 15, 59 | vista alletti~mostrò, dal seno in suso, aperto al cielo;~ 29 16, 21 | cristallo tuo mostra il mio seno.~ 30 16, 52 | entra Amor a rinovar nel seno,~che ragion congelò, la 31 17, 25 | è d'Ormùs, che dal gran seno~persico è cinta, nobil terra 32 17, 25 | di Boecàn; questa è nel seno~del gran flusso marino isola 33 17, 86 | tratto ho fuor del fosco seno~de l'età prisca i primi 34 18, 30 | quel gran mirto da l'aperto seno~imagini mostrò più belle 35 18, 32 | giungi i labri a le labra, il seno al seno,~porgi la destra 36 18, 32 | labri a le labra, il seno al seno,~porgi la destra a la mia 37 19, 30 | premendo i pargoletti al seno~le meste madri co' capegli 38 19, 97 | somma, e le mie piaghe in seno~portai celate e ne credei 39 20, 20 | mandasse dal più interno seno;~e parve al capo irgli girando, 40 20, 96 | rompendo ogn'arme, entrar nel seno~che de' colpi d'Amor segno 41 20, 124| osarete piagar feminil seno?~In questo mio, che vi sta 42 20, 129| e 'l bel volto e 'l bel seno a la meschina~bagnò d'alcuna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License