Canto, ottava
1 1, 8 | fé, di zelo, ogni mortale~gloria, imperio, tesor mette in
2 2, 23 | Non volsi far de la mia gloria altrui~né pur minima parte; -
3 2, 66 | novi imperi,~acquistar nova gloria indarno speri.~
4 2, 67 | Giunta è tua gloria al sommo, e per l'inanzi~
5 2, 67 | di stato avanzi,~né tua gloria maggior quinci diviene;~
6 2, 79 | e de gli affanni~e de la gloria a lui sète consorti,~il
7 3, 68 | spogli il mortal manto~di gloria impresse alte vestigia lasci.~
8 4, 15 | a noi d'invitto ardir la gloria.~
9 4, 21 | acquisto a parte e de la gloria.~
10 4, 38 | in guerra dome~recansi a gloria le provincie e i regi,~noto
11 4, 39 | molti il regno tòrre,~fia gloria egual nel regno or me riporre.~
12 5, 10 | nobiltà tutt'altre agguaglia,~gloria e merito d'opre a me prepone,~
13 5, 20 | venne. "~Poteva a te recar gloria e splendore~il nobil grado
14 5, 46 | fede e 'l zelo~di quella gloria che n'eterna in Cielo?~
15 5, 52 | un desio d'eterna ed alma~gloria ch'a nobil core è sferza
16 6, 11 | stagione aspetta~a la tua gloria ed a la mia vendetta. -~
17 6, 32 | Renditi vinto, e per tua gloria basti~che dir potrai che
18 8, 6 | re de' Dani unico figlio,~gloria e sostegno a la cadente
19 8, 7 | il nome in ogni parte~con gloria udendo in verdi anni matura;~
20 8, 11 | rimproverarsi~senta ne l'altrui gloria, e se ne rode;~e ch'il consiglia
21 8, 15 | ove è maggior merto e pari gloria.~Questo campo, o fratelli,
22 9, 57 | che, qual fumo o polve,~la gloria di qua giuso e l'oro e i
23 9, 83 | a cui novel piacere~di gloria il petto giovenil lusinga,~
24 9, 98 | con le sue mani altrui la gloria tòrre,~o pur, sopravanzando
25 10, 12 | duro~contrasto aver ti fia gloria e diletto;~difenderai la
26 10, 71 | qual più sempre essalta~la gloria sua con opre eccelse e nove,~
27 11, 21 | ben argomento~che sei di gloria ad umil mèta intento.~
28 11, 70 | ma si compiacque~ne la gloria minor de l'arti mute;~sol
29 12, 7 | ripercosso il petto~da stimoli di gloria acuti sente.~- Tu là n'andrai, -
30 12, 7 | consorte,~esser vo' ne la gloria e ne la morte.~
31 12, 11 | voi con immortali~voci di gloria, e 'l mondo empia del suono.~
32 12, 54 | la fama loro; e tra lor gloria~splenda del fosco tuo l'
33 13, 62 | non serba,~né più nobil di gloria amor l'accende:~le vincitrici
34 13, 73 | guerriero invitto,~e venga a gloria sua l'oste d'Egitto. -~
35 14, 8 | Ugon - tosto raccolto~ne la gloria sarai de' trionfanti;~pur
36 14, 24 | ma rendi insieme la sua gloria ad esso.~Segua il vessillo
37 14, 62 | fiorite e verdi spoglie,~di gloria e di virtù fallace raggio~
38 16, 21 | servitù, l'altra d'impero~si gloria, ella in se stessa ed egli
39 17, 65 | cursore,~per questo de la gloria illustre arringo.~Su su,
40 17, 89 | sostegna o del diadema,~gloria del sangue tuo, gemma suprema.~
41 20, 32 | prima feristi~(tanto di gloria a la feminea mano~concesse
42 20, 141| tua sovra Altamoro~né di gloria fia povera, né d'oro.~
|