Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
duello 3
dumi 1
dunque 61
duo 42
duol 18
duole 3
duolmi 2
Frequenza    [«  »]
43 pugna
43 quegli
43 tuoi
42 duo
42 elmo
42 gloria
42 luce
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

duo

   Canto, ottava
1 1, 38 | nativo è de le genti.~Poi duo pastor de' popoli spiegaro~ 2 1, 54 | Gentonio, un Rambaldo e duo Gherardi.~ 3 2, 57 | sol da l'oceano,~quando duo gran baroni in veste ignota~ 4 2, 65 | ben fermo stato. E se voi duo~sarete uniti, or quando 5 3, 8 | asperso,~d'amaro pianto almen duo fonti vivi~in sì acerba 6 3, 35 | vecchiezza indomita, e munita~di duo gran figli, e pur non fu 7 3, 40 | oscura il pregio.~E son que' duo che vangiunti in uno,~ 8 3, 55 | Gierusalem sovra duo colli è posta~d'impari altezza, 9 5, 51 | ringrazia e seco prende~sol duo scudieri, e su 'l cavallo 10 5, 60 | occidente il chiudea,~tra duo suoi cavalieri e due matrone~ 11 6, 7 | procura almen che sia per duo guerrieri~questo tuo gran 12 6, 16 | accinto~e con uno e con duo del campo ostile,~ma dopo 13 6, 40 | resta e dirizzaro in alto~i duo guerrier le noderose antenne;~ 14 6, 70 | contesa entro al suo core~duo potenti nemici, Onore e 15 6, 96 | ed ella~n'esce veloce e i duo che seco vanno;~e per lor 16 6, 107| gli aguati;~e n'eran duci duo fratei latini,~Alcandro 17 7, 83 | stanno,~e largamente a' duo campioni il campo~vòto riman 18 7, 107| di Balnavilla un Guido e duo Gherardi.~Non cessa, non 19 8, 51 | Di qui lontano~quanto in duo giorni un messaggiero andria~ 20 9, 49 | ferir gli s'avicina.~Oh quai duo cavalier or la fortuna~da 21 10, 16 | folto;~ben veder ponno i duo dal curvo seno~la nebbia 22 11, 4 | il vecchio accoglie~co' duo gran sacerdoti altri minori~ 23 11, 4 | vestìr dorato ammanto i duo Pastori~che bipartito sovra 24 11, 5 | a passo grave e lento~in duo lunghissimi ordini diviso.~ 25 11, 25 | francesi~seguìr l'essempio e i duo minor Buglioni;~gli altri 26 11, 31 | dispone~obliquamente in duo lati il comparte.~Le baliste 27 11, 48 | oscuronne il cielo.~S'urtàr duo nembi in aria, e tornossi~ 28 11, 65 | e in preda a l'ire~de' duo guerrier le machine abbandona,~ 29 11, 66 | chiede a i cittadini, e porta~duo pini fiammeggianti invèr 30 11, 67 | e la gemina fiamma e i duo gran pini,~tronca in mezzo 31 12, 53 | ritrovar non altrimenti~che duo tori gelosi e d'ira ardenti.~ 32 15, 47 | I duo guerrier, in luogo ermo 33 15, 59 | natatrici ignude e belle~de' duo guerrieri alquanto i duri 34 15, 60 | pur allor s'infinse~que' duo vedere e in sé tutta si 35 16, 19 | peregrinaAscosi~mirano i duo guerrier gli atti amorosi.~ 36 16, 27 | giardino e i suoi diporti,~i duo, che tra i cespugli eran 37 17, 14 | e quattro i duci sono:~duo de l'alto paese e duo de 38 17, 14 | sono:~duo de l'alto paese e duo de l'imo,~ch'è del celeste 39 18, 82 | torre a quel moto uno e duo crolli,~tremàr le mura e 40 19, 46 | arrivare in fretta,~ché da duo lati opposti in un sol punto~ 41 20, 23 | persi e i re africani~e i duo che manda il più fervente 42 20, 48 | pugna in persona e seco ha i duo potenti.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License