Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portato 2
portator 1
portava 1
porte 41
portenti 1
porti 12
pórti 1
Frequenza    [«  »]
41 incontra
41 monte
41 move
41 porte
41 risponde
41 sei
41 vuol
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

porte

   Canto, ottava
1 1, 71 | lucido oriente al sol le porte,~di trombe udissi e di tamburi 2 1, 86 | popolo, occultamente apra le porte.~ 3 2, 6 | fatal custodia a queste porte;~tra mura inespugnabili 4 3, 11 | rapite.~Accorre altri a le porte, altri a le mura;~il re 5 3, 12 | sorge una torre infra due porte,~sì ch'è presso al bisogno; 6 4, 4 | concorron d'ogn'intorno a l'alte porte.~Oh come strane, oh come 7 4, 11 | venne e ruppe le tartaree porte,~e porre osò ne' regni nostri 8 6, 5 | ch'al novo fra queste porte~l'alma luce del sol chiuso 9 6, 88 | far i custodi~de l'alte porte resistenza alcuna.~Io pur 10 8, 10 | a dar l'assalto a queste porte;~e invitò lui ch'egli volesse 11 8, 19 | dovunque ne va, sembra che porte~lo spavento ne gli occhi, 12 8, 43 | Buglione: - O cavalier, tu porte~dure novelle al campo e 13 9, 64 | chini le mura, apra Sion le porte.~A che pugnar co 'l fato? 14 11, 8 | grazia e di perdono apre le porte,~e gli altri messi del celeste 15 11, 30 | abbatti e spargi sotto l'alte porte. -~Così dicean, né fur le 16 11, 37 | ferrata e dura:~temon le porte il cozzo, e l'alte mura.~ 17 12, 16 | gli altri, prego, in su le porte attendi;~e quando poi (ché 18 12, 49 | quell'ora~ch'altri serrò le porte ella si mosse,~e corse ardente 19 12, 50 | rivenne,~vide chiuse le porte e intorniata~sé da' nemici, 20 12, 52 | volge e grida: - O tu, che porte,~che corri sì? - Risponde: - 21 12, 102| al re che fèsse aprir le porte?~Ei me pregante, e contendente 22 13, 75 | tutte apre e disserra~le porte sue, veloci in giù discese:~ 23 14, 3 | Non lunge a l'auree porte ond'esce il sole~è cristallina 24 14, 23 | Scoter le mura ed atterrar le porte~vedrailo, e salir solo a 25 14, 75 | sprezzando, entrate pur ne l'alte porte.~ 26 15, 16 | Poi Damiata scopre, e come porte~al mar tributo di celesti 27 15, 16 | sette il Nilo sue famose porte~e per cento altre ancor 28 16, 2 | avea) passàr costoro.~Le porte qui d'effigiato argento~ 29 16, 7 | era il metallo de le regie porte.~I due guerrier, poi che 30 16, 40 | Forsennata gridava: - O tu che porte~parte teco di me, parte 31 16, 40 | che ti sian le voci ultime porte;~non dico i baci, altra 32 17, 18 | ricca, onde altrui vien che porte~desio di preda e non timor 33 17, 22 | diresti ben che un turbine lor porte,~se pur han turboveloce 34 18, 66 | a gli occupati e guerra porte. -~Tacque, e già da tre 35 18, 105| mura non sol, ma per le porte;~ch'è già aperto, abbattuto, 36 19, 33 | d'alte torri e di ferrate porte.~ 37 19, 34 | sublime,~trovò chiuse le porte e trovò molte~difese apparecchiate 38 19, 37 | i serragli ed abbatté le porte.~Non l'ariete di far più 39 19, 49 | che si ripari~dentro a le porte, e le riserra a pena~che 40 19, 59 | dritto sentier tra regie porte~trapassa, ed or dimanda 41 19, 117| l nemico suo dietro si porte.~Vafrino al fianco di colei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License