Canto, ottava
1 1, 14 | celeste:~pria sul Libano monte ei si ritenne,~e si librò
2 1, 75 | fossa,~non gran torrente, o monte alpestre, o folta~selva,
3 1, 77 | Qui del monte Seir, ch'alto e sovrano~
4 3, 33 | intanto Argante giù movea dal monte~la schiera sua per assalirgli
5 3, 55 | distingue, e l'un da l'altro monte.~Fuor da tre lati ha malagevol
6 3, 55 | vassi, e non par che si monte;~ma d'altissime mura è più
7 6, 62 | scorge~l'oste cristiana, e 'l monte e la pianura.~Quivi, da
8 7, 51 | dà luce in su la cima al monte.~- Recami - grida - l'arme -
9 7, 90 | infra paludi posta o in alto monte,~mille aditi ritenta, e
10 8, 19 | rio, d'uomini uccisi un monte~d'ogni intorno gli fanno
11 9, 21 | l segno diede a quei del monte.~
12 9, 31 | come a le procelle esposto monte,~che percosso da i flutti
13 9, 46 | scendendo dal natio suo monte~non empie umile il Po l'
14 10, 28 | là dove al ponente~l'alto monte Siòn volge le spalle.~Quivi
15 11, 10 | l'Oliveto il lento moto,~monte che da l'olive il nome prende,~
16 11, 10 | l'olive il nome prende,~monte per sacra fama al mondo
17 11, 12 | torrente e la gran valle e 'l monte.~
18 11, 38 | par che vi trabocchi un monte;~e de gli scudi l'union
19 11, 64 | che di lor parve quasi un monte farsi,~e mescolati a le
20 12, 4 | Quanto me' fòra in monte od in foresta~a le fère
21 12, 47 | raccoglie i passi a sommo il monte.~Cresce più che torrente
22 12, 67 | quindi lontan nel sen del monte~scaturia mormorando un picciol
23 13, 71 | romper le pietre e trar del monte aperto~un vivo fiume, or
24 14, 71 | guardie, ond'è difeso il monte e 'l tetto;~e già non mancherà
25 14, 73 | A piè del monte ove la maga alberga,~sibilando
26 15, 15 | di Rinocera.~Non lunge un monte poi le si scopriva~che sporge
27 15, 19 | lati del suo golfo ha un monte.~Tunisi, ricca ed onorata
28 15, 33 | offrì di lontano oscuro un monte~che tra le nubi nascondea
29 15, 44 | alta mole~ch'a quel gran monte in su la cima siede.~Quivi
30 15, 45 | ch'anco riluce~insino al monte andar per voi potrassi. -~
31 15, 47 | ombre, fermàrsi a piè del monte;~e come il ciel rigò co '
32 15, 53 | trovaro, e 'l pian su 'l monte ampio ed aperto.~Aure fresche
33 17, 95 | piano e la cittade e 'l monte.~Securi d'ogni intoppo e
34 18, 9 | orar te n'andrai là su quel monte~ch'al raggio matutin volge
35 18, 15 | arme e intorno a lui del monte~le verdi cime illuminando
36 18, 76 | dosso, e su lo scudo un monte:~scote una man le mura a
37 18, 76 | compagni: ei non è sol che monte,~ché molti appoggian seco
38 18, 82 | la vecchiezza~solve da un monte o svelle ira de' venti,~
39 18, 88 | sasso, che fu parte d'un monte;~e tra lor colse sì ch'una
40 18, 100| Siòn, par che l'opposto monte~lieto l'adori, e inchini
41 20, 8 | prender fa, ne l'arrivar, un monte~ch'egli ha da tergo e da
|