Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
impotente 1
impregionarme 1
imprenda 1
impresa 41
imprese 12
impressa 2
impresse 6
Frequenza    [«  »]
41 benché
41 cade
41 essi
41 impresa
41 incontra
41 monte
41 move
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

impresa

   Canto, ottava
1 1, 6 | campo cristiano a l'alta impresa;~e Nicea per assalto, e 2 1, 10 | in tal pensiero,~ch'altra impresa non par che più rammenti:~ 3 1, 12 | e i tardi mova~a l'alta impresa: ei capitan fia d'essa.~ 4 1, 28 | Celesti):~il tempo de l'impresa è già maturo;~men diviene 5 1, 64 | gravi,~lieto ch'a tanta impresa il Ciel sortillo,~ove rinovi 6 2, 46 | pronta, imponi pure, ad ogni impresa:~l'alte non temo, e l'umili 7 2, 68 | aver sempre vinto in ogni impresa,~e quella voglia natural, 8 2, 77 | signor, bisogna,~s'hai de l'impresa a riportar l'onore.~Una 9 2, 83 | affetti~ne spronaro a l'impresa, e ne fur guida~(sgombri 10 4, 2 | soglia;~come sia pur leggiera impresa, ahi stolto!,~il repugnare 11 4, 9 | noti son troppo, e l'alta impresa nostra;~or Colui regge a 12 4, 21 | egizia gente~la palma de l'impresa al fin riporti,~desia che ' 13 4, 23 | gli ministra i modi~onde l'impresa agevolar si pote.~Donna 14 4, 27 | del sesso e de l'etate,~l'impresa prende, e in su la prima 15 4, 78 | appende.~Quando dunque a l'impresa or non m'invoglie~quell' 16 5, 1 | a cui commetta~la dubbia impresa ov'ella esser dée guida,~ 17 5, 7 | la donzella a l'onorata impresa. -~Così conclude, e con 18 5, 45 | so che fia piana ogn'erta impresa e dura,~so che fra l'arme 19 5, 67 | né così agevol poi fòra l'impresa.~ 20 6, 18 | Buglion rispose:~- Dura impresa intraprende il cavaliere;~ 21 7, 30 | battaglia~fa che di nova impresa or non gli caglia;~ 22 7, 58 | gli s'offre alcuno a tanta impresa.~Vi manca il fior de' suoi 23 8, 4 | sol tanto~perché prenda l'impresa il fero mostro.~Giunto è 24 9, 1 | altri mali~ministra, a nova impresa affretta l'ali.~ 25 10, 77 | su che in questa degna~impresa, onde partì, chiamato vegna. -~ 26 12, 12 | Clorinda - andremo a questa~impresa tutti? e se tu vien, chi 27 12, 15 | coppia che s'offerse a l'alta impresa,~e 'n simil rischio si trovò 28 12, 19 | instando prega~che da l'impresa cessi; ed ella il nega.~ 29 12, 41 | lice~a magnanimo cor, l'impresa e l'armi,~non se la morte 30 14, 13 | Providenza elesse~te de l'impresa sommo capitano,~destinò 31 14, 14 | gente, inabil sembra a tanta impresa,~e par che sia di ritirarsi 32 14, 14 | prenderà maggior forza a nova impresa;~e i rinforzati muri e d' 33 14, 71 | scòrga, ~e chi per l'alta impresa arme vi porga.~ 34 15, 38 | concede,~donna, quell'alta impresa ove ci guidi,~lasciami omai 35 16, 33 | fornita~la ben comincia impresa; e l'empia setta,~che già 36 16, 66 | chiede~difficil sì da voi ma impresa onesta.~Io che sarò d'ampie 37 17, 2 | e prossima era~a l'alta impresa ove la mente ha vòlta,~lasciando 38 17, 74 | trove,~ministro o capitan d'impresa degna.~Poi segue Lodovico, 39 18, 11 | desiando e sperando, a l'alta impresa.~Passa pensoso il , pensosa 40 19, 45 | ma trovan dura e faticosa impresa~perché non è d'alcun de' 41 19, 119| se ben allor de la futura impresa~in bilance i consigli appende


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License