Canto, ottava
1 3, 16 | come turbine si scioglie~e cade da le nubi aereo fuoco,~
2 3, 24 | del bello ignudo volto~non cade in fallo, e sempre il cor
3 3, 42 | di Bertoldo il destrier cade;~e restandogli sotto il
4 3, 45 | la vita al duce franco.~Cade; e gli occhi, ch'a pena
5 5, 31 | volta e due la fera spada.~Cade il meschin su la ferita,
6 5, 39 | perdono e non castigo aspetti.~Cade ogni regno, e ruinosa è
7 6, 32 | Cade il cristiano, e ben è il
8 6, 32 | forza e di più nerbo~non cade già, né pur si torce in
9 7, 9 | sì come il folgore non cade~in basso pian ma su l'eccelse
10 7, 93 | immiste~d'eterno fabro) e cade in su l'arena.~Il circasso,
11 7, 119| l buon Ridolfo estinto cade;~e toglie a questo il fier
12 8, 17 | sovra noi di strali un nembo cade.~
13 8, 24 | Cade il garzone invitto (ahi
14 9, 8 | l ginocchio al piè gli cade,~la scimitarra al fianco,
15 9, 39 | intorno ruinando atterra,~così cade egli, e la sua furia è tanta~
16 9, 41 | la mazza abbatte Ernesto,~cade sotto Algazelle Otton di
17 9, 78 | un duro gel per l'ossa:~cade, e co' denti l'odiosa terra~
18 9, 92 | assalti ha quel drapel feroce.~Cade l'Arabo imbelle, e 'l Turco
19 11, 44 | confige al volto;~onde egli cade, e fa del sangue sacro~su
20 11, 59 | questo popol e quel) percosso cade.~Tra mille il trova sua
21 11, 59 | colto è Raimondo, onde giù cade anch'esso.~
22 11, 81 | colpo si contorce e scote~e cade in giù come paleo rotando.~
23 11, 84 | dolce albergo incespa e cade;~
24 12, 46 | e sì temuta in guerra,~cade, e breve ora opre sì lunghe
25 13, 45 | potente ed improviso~gli cade il ferro, e 'l manco è in
26 15, 33 | come incontra il sol giù cade~e come a tergo lor rinasce
27 16, 31 | mirar già non sostiene;~giù cade il guardo, e timido e dimesso,~
28 18, 16 | del ciel su le sue spoglie~cade, che parean cenere al colore,~
29 18, 21 | dorato varco, e quel giù cade~tosto che 'l piè toccata
30 18, 70 | cedenti;~l'impeto, che 'n lor cade, ivi contesa~non trova,
31 18, 77 | More alcuno, altri cade: egli sublime~poggia, e
32 19, 10 | antichissima regina,~che vinta or cade, e indarno esser sostegno~
33 19, 40 | vita e 'l nostro imperio cade.~Vissi, e regnai; non vivo
34 20, 32 | l petto a lui partisti.~Cade il trafitto, e nel cadere
35 20, 55 | suoi gran colpi la tempesta cade.~Qual tre lingue vibrar
36 20, 89 | colpir non lenta,~onde il re cade e con singulto orrendo~la
37 20, 97 | appoggio del suo ben che cade,~quella a pigliar del percussor
38 20, 100| così cade egli, e sol di lei gli duole~
39 20, 103| vi saria l'arte d'Apollo:~cade l'uom smisurato, il rege
40 20, 119| ritorto~via più leggier cade il martel di Bronte,~e co '
41 20, 139| e mentre~risorger vuol, cade trafitto il ventre.~
|