Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
valorosi 1
valoroso 9
vampa 1
van 40
vana 3
vane 1
vaneggia 3
Frequenza    [«  »]
40 sole
40 tante
40 torre
40 van
40 vie
39 clorinda
39 consiglio
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

van

   Canto, ottava
1 1, 1 | glorioso acquisto;~e in van l'Inferno vi s'oppose, e 2 1, 40 | consiglio e pro' di mano;~van con lui quattrocento, e 3 3, 13 | i Franchi è gita:~molti van seco, ed ella a tutti è 4 3, 24 | inevitabil tende.~Fra sé dicea: «Van le percosse vote~talor, 5 3, 31 | acceso d'ira~il segue, e van come per l'aria strale.~ 6 3, 32 | custodito.~Così coperti van ne' giochi mori~da le palle 7 3, 40 | pregio.~E son que' duo che vangiunti in uno,~e c'han 8 4, 69 | Nulla speme più resta, in van mi doglio:~non han più forza 9 5, 19 | tanto vale~quel suo numero van d'antichi eroi?~Narri costui, 10 5, 62 | In van cerca invaghirlo, e con 11 6, 48 | piastra o maglia, e colpo in van non esce.~Sparsa è d'arme 12 6, 61 | armate schiere.~Cercollo in van sovente ed anco spesso:~- 13 6, 78 | guardie e sempre in volta~van di fuori al palagio e su 14 6, 86 | e tra folli pensier in van m'avolgo;~io mi starò qui 15 6, 108| Sei morta -, e l'asta in van lanciolle.~ 16 7, 43 | contra il ponte eretto;~ne van le scheggie e le scintille 17 7, 53 | gridando, e l'aria e l'ombre in van percote.~ 18 9, 5 | Ma riprovata avendo in van la sorte~e spinto a forza 19 9, 21 | certi omai d'esser sentiti.~Van gridi orrendi al cielo, 20 9, 30 | fer si stringe,~e tenta in van con la pungente spada~che 21 9, 93 | crudeltà, la tema, il lutto,~van d'intorno scorrendo, e in 22 9, 96 | Mentre ne van precipitosi al chino~strage 23 11, 26 | vecchi l'ultima fortuna;~e van questi portando a i più 24 11, 29 | l tutto cura.~Ma se ne van l'afflitte madri al tempio~ 25 11, 71 | or con l'erbe potenti in van procaccia~trarne lo strale, 26 12, 12 | disse: - Né questa spada in van si cinge;~verravvi a paro 27 12, 44 | Essi van cheti inanzi, onde la guarda~- 28 12, 55 | moto,~né scende taglio in van, né punta a vòto. ~ 29 13, 17 | che la forte cittade in van si batta,~se non è prima 30 13, 46 | amore~falsa imago deluse e van lamento.~Il suo caduto ferro 31 15, 58 | rive,~e scherzando se 'n van per l'acqua chiara~due donzellette 32 17, 34 | pur di faretra gli omeri van cinti,~ed a i bianchi destrier 33 17, 55 | investigando intende.~E tanto van per le salate spume,~che 34 19, 8 | accampate genti,~e se ne van dove un girevol calle~li 35 19, 10 | Tacque, e incontra si van con gran risguardo,~ché 36 19, 91 | loco;~a che pur tenti, o in van ritrosa, o schiva,~celar 37 20, 11 | di costa~l'assali e rendi van quanto e' propose.~Proposto 38 20, 65 | Ma non fu la percossa in van diretta~ch'al cavalier su ' 39 20, 100| il die,~e congiunte se 'n van l'anime pie.~ 40 20, 117| fretta;~vassene e fugge, e van seco pur anco~Sdegno ed


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License