Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
torpe 3
torquato 1
torràn 1
torre 40
tòrre 8
torreggia 1
torreggianti 3
Frequenza    [«  »]
40 parla
40 sole
40 tante
40 torre
40 van
40 vie
39 clorinda
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

torre

   Canto, ottava
1 3, 9 | ch'a la guarda~sta d'alta torre, e scopre i monti e i campi,~ 2 3, 12 | si ritrasse~ove sorge una torre infra due porte,~sì ch'è 3 3, 64 | quinci procedendo infra la torre~che chiamano Angolar gli 4 6, 62 | regal sublime sorge~antica torre assai presso a le mura,~ 5 7, 90 | capitan ch'oppugni eccelsa torre~infra paludi posta o in 6 10, 31 | per essa potea da quella torre,~ch'egli Antonia appellò 7 11, 27 | è di lontano,~e in su la torre altissima Angolare~sovra 8 11, 46 | la più sublime.~Questa è torre di legno, e s'erge tanto~ 9 11, 46 | muro pareggiar le cime;~torre che, grave d'uomini ed armata,~ 10 11, 49 | presa una trave, a la nemica torre,~ 11 11, 51 | Così la torre sovra, e più di sotto~l' 12 11, 66 | pini fiammeggianti invèr la torre.~Cotali uscir da la tartarea 13 11, 83 | tormenti;~pur salva la gran torre avien che rieda,~primo terror 14 11, 85 | tale inciampa la torre, e tal da quella~parte che 15 12, 5 | andrò con ferro e face~e la torre arderò: vogl'io che questo~ 16 12, 15 | Ma poi che la gran torre in sua difesa~d'ogni intorno 17 12, 25 | inanzi nata.~E perché fu la torre, ove chius'era,~da le donne 18 12, 61 | di quei due che la gran torre accese. -~Arse di sdegno 19 13, 1 | contra Sion battuta e scossa~torre nova rifarsi indi non possa.~ 20 18, 43 | fece opra maggior: mirabil torre~ch'entro di pin tessuta 21 18, 44 | lei su per la cima n'esce~torre minor ch'in suso è spinta 22 18, 55 | nostro attenda;~poi la gran torre mia, ch'agevol move,~trascorra 23 18, 56 | non lontana da me la terza torre. -~Tacque; e Raimondo, che 24 18, 63 | Raimondo ancor con la sua torre armata,~la sua Camillo a 25 18, 64 | e ben turbàrsi)~che la torre non è dove esser sòle;~e 26 18, 71 | poter rimove:~tenta ogni torre omai lanciare il ponte,~ 27 18, 81 | immensa, e così dure~ne la torre addoppiò le sue percosse~ 28 18, 81 | la respinse e scosse.~La torre a quel bisogno armi secure~ 29 18, 82 | ed arme e genti;~diè la torre a quel moto uno e duo crolli,~ 30 18, 84 | saria mal buono~schermo a la torre, a pena or la difende.~Già 31 18, 90 | questo mezzo, a la città la torre,~cui da l'incendio il turbine 32 18, 90 | avria reciso;~ma un'altra torre apparse a l'improviso.~ 33 18, 102| Guascogna anco potuto~giunger la torre a la città non hanno,~ché ' 34 19, 39 | intanto Soliman vèr la gran torre~ito se n'è che di David 35 19, 48 | inanzi invia~ne la gran torre, ed egli ultimo resta:~ultimo 36 19, 51 | nulla del timor rimane.~La torre (estrema e misera speranza~ 37 19, 128| assaglia,~ma si stringa la torre, onde uscir fuori~quel ch' 38 19, 131| stabilimento al nostro impero.~La torre o tosto renderassi o, come~ 39 20, 1 | quando lo stuol ch'a la gran torre è sopre~un non so che da 40 20, 73 | pagano,~salse in cima a la torre ad un balcone~e mirò, benché


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License