Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pargoletto 1
pari 17
parimente 3
parla 40
parlando 15
parlar 30
parlare 5
Frequenza    [«  »]
40 caro
40 mostra
40 nostro
40 parla
40 sole
40 tante
40 torre
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

parla

   Canto, ottava
1 1, 67 | aspettando aspro nemico,~parla al fedel suo messaggiero 2 1, 70 | patto anco è dovuto. -~Così parla e l'informa, e poi che ' 3 2, 13 | Così parla a le turbe, e se n'intese~ 4 2, 31 | Così parla a l'amante; e no 'l dispone~ 5 2, 44 | appressa, ed a i ministri parla:~ 6 4, 76 | tace,~si tragge avanti e parla audacemente:~- O germano 7 4, 90 | Ma mentre dolce parla e dolce ride,~e di doppia 8 5, 21 | se, poi ch'altri più non parla o spira,~de' nostri affari 9 6, 54 | cessa.~Sol de l'ardir si parla e del valore~che l'un guerriero 10 6, 62 | gira~e co' pensieri suoi parla e sospira.~ 11 6, 98 | pensiero~fatta più cauta parla al suo scudiero:~ 12 6, 106| Così parla costei, che non prevede~ 13 7, 28 | Quegli italico parla: - Or m'invio~dove m' 14 7, 66 | Così parla il gran vecchio, e sproni 15 8, 4 | signor nostro. -~Così le parla, e basta ben sol tanto~perché 16 8, 16 | Così parla, e le guardie indi dispone~ 17 8, 60 | livido e sozzo.~Spira e parla spirando il morto viso,~ 18 8, 62 | destra e 'l seno. -~Così gli parla, e nel parlar gli spira~ 19 8, 71 | la pena entrasse. -~Così parla agitato, e nel furore~e 20 10, 49 | rifulge in mezzo, e lor parla improviso:~ 21 10, 54 | alluoga Ismeno,~e mentre seco parla ed a lui chiede~di lor venuta, 22 10, 67 | in vista~in tal guisa ne parla e ne contrista:~ 23 11, 3 | Così gli parla il rigido romito,~e 'l buon 24 12, 4 | mi chiudo in cella?»~Così parla tra sé; pensa e risolve~ 25 12, 12 | Sì parla il re canuto, e si ristringe~ 26 12, 80 | Così parla quel misero, e gli è detto~ 27 12, 101| sono,~va in mezzo Argante e parla in cotal suono:~ 28 13, 52 | Parla ei così, fatto di fiamma 29 16, 8 | del mago) e d'esse in modo~parla che le risolve, e spiega 30 18, 57 | ma cautamente audace,~che parla in molte lingue, e varia 31 18, 59 | trargli del petto. -~Così parla Vafrino e non trattiensi,~ 32 19, 41 | membra ristora. -~Così gli parla, e fa che si raccoglia~il 33 19, 63 | Parla il duce a colui: - Dunque 34 19, 74 | voi 'l sapete. -~Così lor parla, e così avien che accordi~ 35 19, 84 | Così gli parla, e intanto ei mira e tace;~ 36 19, 109| la tua se 'n gio. -~Così parla gemendo, e si disface~quasi 37 20, 24 | estremi:~per interpreti or parla, or per se stesso,~mesce 38 20, 85 | fuggiste vui. -~Così lor parla, e 'l petto nudo e infermo~ 39 20, 109| bandiera~tronca la fuga e parla in modo acerbo:~- Or se' 40 20, 136| Sì parla e prega, e i preghi bagna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License