Canto, ottava
1 1, 34 | Ei si mostra a i soldati, e ben lor pare~
2 1, 40 | Baldovin poscia in mostra addur si vede~co' Bolognesi
3 1, 53 | virilità grave e maturo,~mostra in fresco vigor chiome canute;~
4 1, 53 | fresco vigor chiome canute;~mostra, quasi d'onor vestigi degni,~
5 1, 58 | questi~e sovra quanti in mostra eran condutti,~dolcemente
6 1, 61 | Passati i cavalieri, in mostra viene~la gente a piede,
7 1, 65 | le squadre eran con bella~mostra passate, e l'ultima fu questa,~
8 2, 8 | ch'a la novella~di lui si mostra feramente irato,~ed imagina
9 2, 38 | alta sembianza e degna;~e mostra, d'arme e d'abito straniero,~
10 2, 42 | l'altro geme,~e più vigor mostra il men forte sesso.~Pianger
11 3, 4 | grido,~e l'uno a l'altro il mostra, e intanto oblia~la noia
12 3, 31 | fuggitivi si ritira:~talor mostra la fronte e i Franchi assale;~
13 4, 31 | Mostra il bel petto le sue nevi
14 4, 33 | turbe, e se n'avede.~No 'l mostra già, benché in suo cor ne
15 5, 85 | accoglie, ed a ciascuno~mostra del suo venir gioia e conforto.~
16 6, 28 | affissa e nulla udir ben mostra.~Ottone inanzi allor spinse
17 6, 77 | di nozze aventurose.~Poi mostra a dito ed onorata andresti~
18 7, 98 | al tempestoso flutto~non mostra ancor, né si dispera in
19 7, 110| Egli sol ferma il passo e mostra il volto,~né chi con mani
20 8, 21 | sconforti;~ma già no 'l mostra, anzi la voce alzando:~«
21 8, 31 | conveniente,~la qual a dito mostra ed onorata~ancor sarà da
22 8, 78 | quegli impeti presume.~Tal si mostra a coloro e tal ragiona,~
23 9, 26 | E si mostra in quel lume a i riguardanti~
24 11, 39 | ruinoso i fianchi~già fesso mostra a l'impeto de' Franchi.~
25 15, 24 | Più non si mostra omai tra gli alti flutti~
26 16, 14 | mezzo ascosa,~quanto si mostra men, tanto è più bella.~
27 16, 21 | più che il cristallo tuo mostra il mio seno.~
28 16, 24 | superbo pavon sì vago in mostra~spiega la pompa de l'occhiute
29 16, 24 | sovra ogni fregio il cinto mostra~che né pur nuda ha di lasciar
30 17, 14 | in ordin primo~fa di se' mostra, e quattro i duci sono:~
31 17, 66 | coronati i principi d'alloro,~mostra il vecchio le guerre e i
32 17, 68 | profondo teme esser destrutta,~mostra ch'Aurelio in libertà conserva~
33 17, 78 | spiriti maschi in nobil volto,~mostra vigor più che viril lo sguardo:~
34 18, 27 | Quai le mostra la scena o quai dipinte~
35 18, 53 | minor duci appella,~e lor mostra la carta e così dice:~-
36 18, 59 | manto il suo farsetto,~e mostra fa del nudo collo, e prende~
37 19, 1 | pertinace Argante anco rivolto.~Mostra ei la faccia intrepida e
38 20, 52 | in vista foro,~faceano or mostra paventosa e mesta:~perduti
39 20, 122| solitaria morte atta si mostra.~
40 20, 138| veder non sa più degno,~e mostra, ove egli passa, ove egli
|