Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carne 3
carni 1
carnuti 1
caro 40
carole 1
caronte 1
carro 19
Frequenza    [«  »]
40 altre
40 amore
40 aria
40 caro
40 mostra
40 nostro
40 parla
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

caro

   Canto, ottava
1 1, 57 | ardita:~va sempre affissa al caro fianco e pende~da un fato 2 1, 71 | al mondo apporte,~come fu caro a le feroci genti~l'altero 3 3, 47 | novella ei volentieri.~E caro esser gli dée che 'l suo 4 3, 54 | braccia i fidi amici~portàrlo, caro peso ed onorato.~Mira intanto 5 5, 14 | non ci verrò restio,~e caro esser mi dée che sia dimostro~ 6 5, 54 | suo giusta cagione.~Ben caro avrò ch'ella ci rechi tale,~ 7 6, 52 | abbandonar non piace,~ben avrei caro il testimon del giorno!~ 8 6, 58 | abbandonar increbbe~il signor caro e la prigion diletta;~ma 9 6, 61 | e con avidi sguardi il caro amante~cercando gio fra 10 6, 67 | propria a le ferute~del suo caro signor recar salute.~ 11 8, 24 | in testimonio, o del mio caro~signor sangue ben sparso 12 9, 36 | perder se stesso, il vincer caro.~Prodigo del suo sangue, 13 11, 70 | ogni uso, ogni virtute;~caro a le Muse ancor, ma si compiacque~ 14 11, 80 | né gli rincresce, del suo caro duce~morendo in vece, abbandonar 15 12, 33 | tra gli antichi amici in caro loco~viver, temprando il 16 12, 78 | nobil preda! ahi dolce e caro~troppo e pur troppo prezioso 17 12, 91 | e come lieta,~fedel mio caro, e in me tuo duolo acqueta.~ 18 13, 62 | feroce, e l'erba~che fu suo caro cibo a schifo prende,~vacilla 19 13, 63 | fido cane, ed ogni cura~del caro albergo e del signor oblia,~ 20 14, 28 | accolto~fu tra' compagni, e caro a lui fu molto.~ 21 14, 63 | Folli, perché gettate il caro dono,~che breve è si, di 22 14, 69 | onde;~ma ingelosita di sì caro pegno,~e vergognosa del 23 14, 77 | Ma come essa lasciando il caro amante~in altra parte il 24 16, 9 | e quel che 'l bello e 'l caro accresce a l'opre,~l'arte, 25 16, 35 | poscia accorta~ch'era il suo caro al dipartirsi accinto;~e ' 26 16, 61 | udir tu 'l potessi, oh come caro~t'addolcirebbe il suon de' 27 16, 72 | invia, ma schiva~il già sì caro de la patria aspetto,~e 28 17, 26 | l'arme al braccio tuo più caro peso~che 'l picciol figlio 29 17, 32 | appella;~per altro, uom fido e caro al re d'Egitto~sovra quanti 30 17, 53 | contra il guerrier ch'ebbe sì caro~armi or costei commove e 31 17, 72 | Totila è vinto e salvo il caro scudo.~ 32 18, 28 | lor da lui s'udiro:~- Ben caro giungi in queste chiostre 33 18, 34 | allor colei s'abbraccia~al caro tronco, e s'interpone e 34 18, 86 | Dio custodito, al gran Dio caro!~A te guerreggia il Cielo; 35 19, 95 | Quel mi rendé ch'è via men caro e degno,~ma s'usurpò del 36 19, 108| mia partita~d'alcun tuo caro bacio io mi console;~e forse 37 20, 36 | ardita~che vengono al suo caro aspri e molesti;~egli a 38 20, 129| luci e tre chinolle~dal caro oggetto, e rimirar no 'l 39 20, 130| fin raccolta entro quel caro laccio,~che le fu caro forse 40 20, 130| quel caro laccio,~che le fu caro forse e se n'infinse,~parlando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License