Canto, ottava
1 1, 13 | la sua forma invisibil d'aria cinse~ed al senso mortal
2 1, 73 | onde le viste offende.~L'aria par di faville intorno avampi,~
3 2, 82 | sofferto~in mare, in terra, a l'aria chiara e scura,~solo acciò
4 3, 6 | allegra e duole,~fan che per l'aria un mormorio s'aggiri~qual
5 3, 9 | che par che gran nube in aria stampi:~par che baleni quelli
6 3, 10 | gridava: - Oh qual per l'aria stesa~polvere i' veggio!
7 3, 31 | segue, e van come per l'aria strale.~Ella riman sospesa,
8 5, 28 | confusi accenti~un suon per l'aria si raggira e freme,~qual
9 6, 10 | e i nemici assalendo a l'aria nera~darne soccorso e vettovaglia
10 6, 94 | s'avengono in molti e l'aria ombrosa~veggon lucer di
11 7, 36 | lampade d'intorno~che ne fu l'aria lucida e serena.~Splende
12 7, 52 | splender cometa suol per l'aria adusta,~che i regni muta
13 7, 53 | solleva e scote~gridando, e l'aria e l'ombre in van percote.~
14 7, 102| vola il pennuto stral per l'aria e stride~ed a percoter va
15 7, 114| permesso, in un momento~l'aria in nube ristrinse e mosse
16 9, 53 | stigi~tutti han pieni de l'aria i campi immensi,~e dan forza
17 9, 63 | accende e sprona,~si ferma in aria in su 'l vigor de l'ale,~
18 10, 55 | aiutando il silenzio e l'aria nera~lei salva al fin nella
19 10, 61 | torpe e gira,~compressa è l'aria e grave il puzzo spira.~
20 10, 78 | notte, e 'l velo nero~per l'aria spiega e l'ampia terra abbraccia;~
21 11, 48 | cielo.~S'urtàr duo nembi in aria, e là tornossi~talor respinto,
22 11, 78 | alcuna lancia.~Tuona per l'aria la nodosa trave,~v'oppon
23 12, 39 | disse, e poi n'andò per l'aria a volo.~
24 13, 7 | procelle~movete, abitator de l'aria erranti,~come voi che a
25 13, 11 | infiniti~spirti, parte che 'n aria alberga ed erra,~parte di
26 13, 53 | virtù ch'informa e stampa~l'aria d'impression maligne e felle.~
27 13, 55 | ira,~e le sterili nubi in aria sparse~in sembianza di fiamme
28 13, 74 | erranti e i fissi,~e tremò l'aria riverente, e i campi~de
29 13, 80 | gentil, chi Dio ben cole,~l'aria sgombrar d'ogni mortale
30 16, 13 | e fermaro i susurri in aria i venti.~
31 16, 70 | immensa mole~forman nubi ne l'aria e poco dura,~ché 'l vento
32 17, 85 | Taciti se ne gian per l'aria nera,~quando al garzon si
33 18, 36 | colpi geme.~Sembran de l'aria i campi i campi stigi,~tanti
34 18, 77 | resister può, sospeso in aria, un solo.~
35 18, 88 | Flegetonte,~già si vedea l'aria turbar e 'l sole~cinger
36 18, 89 | gemendo i tre spirti maligni~l'aria serena e 'l bel raggio celeste,~
37 18, 91 | de' più alti edifici in aria passa.~Attoniti a quel mostro
38 18, 93 | essercito immortal ch'è in aria accolto,~ch'io dinanzi torrotti
39 20, 5 | il ritorno.~Non fu mai l'aria sì serena e bella~come a
40 20, 18 | qual saetta,~benché per l'aria ancor sospesa treme,~non
|