Canto, ottava
1 1, 45 | men chiari, è sol follia d'amore:~nato fra l'arme, amor di
2 2, 20 | prende, e sono i vezzi esca d'Amore.~
3 2, 31 | grande, ove a tenzone~sono Amore e magnanima virtute!~ove
4 2, 53 | generoso~petto al fine ha d'amore amor destato.~Va dal rogo
5 3, 27 | quel punto il disperato amore.~- I patti sian, - dicea -
6 4, 25 | impieghi~ogn'arte feminil ch'amore alletti.~Bagna di pianto
7 4, 30 | sé raccolto,~e i tesori d'amore e i suoi nasconde.~Dolce
8 4, 34 | il fea de gli anni e de l'amore il caldo:~- Donna, se pur
9 4, 76 | cui la face~di pietade e d'amore è più fervente,~mentre bisbiglia
10 4, 88 | in foco di pietà strali d'amore~tempra, onde pèra a sì fort'
11 5, 7 | desio quel ch'è desio d'amore.~
12 5, 65 | suol, tal l'un da l'altro amore.~Questi soli non vinse:
13 5, 70 | ben ch'al fin s'invecchia Amore~senza quest'arti e divien
14 5, 81 | elesse? - Egli soggiunge: - Amore.~
15 6, 70 | potenti nemici, Onore e Amore.~
16 6, 85 | colpo di ferro avria piaga d'Amore;~ed or la mente in pace
17 6, 93 | Ma rinforzan gli spirti Amore e spene~e ministran vigore
18 6, 103| una,~e secretari del suo amore antico~fea i muti campi
19 6, 105| quella pietà che mi promise Amore~e ch'io già vidi, prigioniera
20 7, 20 | empia mercede~diè Fortuna ed Amore a sì gran fede!»~
21 7, 40 | sdegno, vergogna, conscienza, amore.~
22 10, 46 | del signor, de la patria, amore e zelo.~
23 11, 17 | che de' cibi il natural amore~fu in lor ripresso e l'importuna
24 12, 22 | N'arde il marito, e de l'amore al foco~ben de la gelosia
25 12, 76 | misero mostro d'infelice amore:~misero mostro, a cui sol
26 12, 97 | ceneri albergo, ove è riposto Amore;~e ben sento io da te l'
27 13, 46 | lui che solo è fievole in amore~falsa imago deluse e van
28 14, 17 | vaneggia ne l'ozio e ne l'amore,~non dubitar però che 'n
29 14, 76 | che par che da ogni fronde amore spiri;~quivi in grembo a
30 15, 60 | spume de l'ocean la dea d'amore,~tal apparve costei, tal
31 16, 6 | simile ad uom che freme~d'amore a un tempo e di vergogna
32 16, 46 | ingannai, t'allettai nel nostro amore;~empia lusinga certo, iniquo
33 16, 74 | ciò che d'indegno~fei per amore o che farò per sdegno. -~
34 18, 28 | amene,~o de la donna nostra amore e spene.~
35 19, 68 | rabbioso disdegno ed or d'amore.~
36 19, 96 | Erminia,» mi dicesti «ardi d'amore.»~Io te 'l negai, ma un
37 20, 64 | che potria vittorioso?), Amore.~Ma di tal suo pensier poi
38 20, 94 | suo pianto alcun servo d'Amore~la morte vostra e le mie
39 20, 97 | del percussor vendetta.~Amore indifferente il persuade~
40 20, 125| sani piaga di stral piaga d'amore,~e sia la morte medicina
|