Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dettar 1
dettarme 1
dette 1
detti 39
detto 28
deve 19
devi 2
Frequenza    [«  »]
40 vie
39 clorinda
39 consiglio
39 detti
39 quelle
39 tre
38 desio
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

detti

   Canto, ottava
1 1, 17| serene.~Resta Goffredo a i detti, a lo splendore,~d'occhi 2 1, 29| Disse, e a i detti seguì breve bisbiglio;~ma 3 1, 32| Inspiri tu de l'Eremita i detti,~e tu gl'imprimi a i cavalier 4 2, 35| ripiglia~soavemente, e 'n tai detti il consiglia:~ 5 2, 88| non t'acqueti a i primi detti nostri. -~ 6 3, 13| suoi seguaci incita~co' detti e con l'intrepido sembiante:~- 7 3, 20| Così parlava, e de' suoi detti il vero~da chi l'udiva in 8 3, 48| Irritati i cristiani a i feri detti,~tutti vèr lui già si moveano 9 3, 60| la guancia,~pur dava a i detti, a l'opre, a le sembianze,~ 10 4, 8 | gli abissi,~e in questi detti il gran rimbombo udissi:~ 11 4, 25| e confondi co' sospiri i detti:~beltà dolente e miserabil 12 4, 26| dolci sguardi e de' be' detti adorni,~sì ch'a l'uomo invaghito 13 4, 81| in lingua amorosa i dolci detti?~Esce da vaghe labra aurea 14 4, 87| temerario duce,~de' cari detti e de' begli occhi è parca,~ 15 4, 91| non veder l'alma ne' suoi detti aperta.~ 16 5, 26| e vicino è Rinaldo e i detti ascolta,~né pote l'ira omai 17 5, 38| vinto da riverenza, a i detti sui.~ 18 5, 39| rigida antichità, lodava i detti.~- Con quest'arti - dicea - 19 5, 50| Qui Guelfo sopragiunge e i detti approva,~e vuol che senza 20 5, 69| diceva, e 'l capitano a i detti~quel che negar non si potea 21 5, 71| E in tal modo comparte i detti sui~e 'l guardo lusinghiero 22 5, 92| Con questi detti le smarrite menti~consola 23 8, 63| conceputo affanno~in tai detti divulga e disacerba:~- Dunque 24 8, 82| sì pronte,~non osa (e i detti alteri ascolta, e tace)~ 25 10, 14| Loda il vecchio i suoi detti; e perché l'aura~notturna 26 10, 19| esser può ch'io gli altri detti accoglia? -~Sorrise il vecchio, 27 10, 48| Ma sdegnoso il Soldano i detti sui~non potea omai più sostener 28 12, 68| Mentre egli il suon de' sacri detti sciolse,~colei di gioia 29 12, 74| giorno,~e le mediche mani e i detti ei sente;~ma pur dubbiosa 30 12, 86| non vedi lui? non odi i detti suoi?~che ti sgrida, e richiama 31 13, 19| confonde sì le cose e i detti~ch'ella nel riferir n'è 32 13, 71| lor che tuoi guerrier sian detti. -~ 33 14, 29| entra fra loro e turba i detti,~ 34 14, 62| voi~indurarete l'alma a i detti suoi?~ 35 17, 60| misera traesti.~Or odi i detti miei, contrari al canto~ 36 17, 64| d'alto consiglio,~fea de' detti conserva, e mansueto~volgeva 37 18, 4 | cavalier s'offerse~con brevi detti al rischio, a la fatica;~ 38 19, 4 | cotal riso~di sdegno, e in detti alteri ebbe risposto:~- 39 19, 72| e gagliardo. -~E con tai detti amaramente il punge.~Ripiglia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License