Canto, ottava
1 1, 10 | non cupidigia in lui d'oro o d'impero,~ma d'onor brame
2 1, 37 | ch'Ugon morì, de' gigli d'oro~seguì l'usata insegna il
3 2, 71 | danni tuoi l'Egitto move,~d'oro e d'arme potente e di consiglio,~
4 2, 93 | pomo le fe' gemmato e d'oro,~con magistero tal che perde
5 3, 39 | mostro, e guata~colui che d'oro e verde ha l'armatura.~Quegli
6 3, 57 | alzò l'altare~al bue de l'oro, e la Samaria; e donde~Austro
7 4, 56 | Ch'avara fame d'oro e sete insieme~del mio sangue
8 4, 64 | ed arme gli ministri ed oro~contra gli Egizi e chi sarà
9 5, 17 | che sol misura~quanto l'oro o 'l domino oltre si stenda,~
10 7, 7 | occhi scopre e i bei crin d'oro:~- Seguite, - dice - aventurosa
11 7, 71 | in nove spoglie avolto~d'oro fiammeggi e 'ncontra il
12 8, 1 | fronte di rose e co' piè d'oro.~Ma quei che le procelle
13 8, 42 | del mattin purpurei e d'oro,~vigilante ad orar subito
14 8, 44 | acquisto di provincie e d'oro,~né dar l'antico Campidoglio
15 8, 65 | gli onor, le terre e l'oro.~
16 9, 6 | che Solimano, a cui molto oro~diè per tal uso, gli Arabi
17 9, 17 | destrier d'ostro guerniti e d'oro~preda fian vostra, e non
18 9, 57 | gloria di qua giuso e l'oro e i regni,~come piace là
19 9, 82 | porpora risplende intesta e d'oro.~
20 10, 63 | augelli: i marmi io taccio e l'oro~meravigliosi d'arte e di
21 11, 14 | appare~sublime lampa in lucid'oro accensa.~Quivi altre spoglie,
22 14, 49 | vasi e di cristallo e d'oro;~ma quando sazio il natural
23 14, 57 | marmo e legge in lettre d'oro:~
24 15, 48 | Inalza d'oro squallido squamose~le creste
25 15, 63 | già sentì ne' secoli de l'oro~l'antica e senza fren libera
26 16, 2 | cardini stridean di lucid'oro.~Fermàr ne le figure il
27 16, 4 | uscir da l'arme i lampi.~D'oro fiammeggia l'onda, e par
28 17, 29 | luce~de l'acciaio e de l'oro il ciel riluce.~
29 17, 57 | raggi d'argento e lampi d'oro~la notte illustra e fa l'
30 19, 33 | lui già fatto~di cedri, d'oro e di bei marmi altero.~Or
31 19, 52 | troppa in alcuni avidità de l'oro;~rapir più oltra, e incrudelir
32 19, 87 | di Goffredo ha bianco e d'oro~il suo vestir, sarà l'abito
33 20, 17 | capitan che cinto d'osto e d'oro~dispon le squadre, e par
34 20, 28 | imprese, arme e colori,~d'oro e di ferro al sol lampi
35 20, 42 | Ferillo ove splendea d'oro e di smalto~barbarico diadema
36 20, 52 | lampi il ferro, i raggi l'oro,~nulla vaghezza a i bei
37 20, 141| gloria fia povera, né d'oro.~
38 20, 142| Me l'oro del mio regno e me le gemme~
|