Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volesse 3
volev 1
volga 2
volge 37
volgea 4
volgeasi 1
volgendo 10
Frequenza    [«  »]
37 età
37 ho
37 passo
37 volge
36 colpi
36 colui
36 dentro
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

volge

   Canto, ottava
1 1, 82 | re ne' già vicin perigli~volge nel dubbio cor feti consigli.~ 2 3, 31 | i Franchi assale;~or si volge or rivolge, or fugge or 3 3, 32 | talor ne l'ampio agone,~se volge il corno a i cani ond'è 4 3, 45 | pur tal volta~si ferma e volge, e poi cede pur anco.~Al 5 3, 47 | ben d'andar non cessa,~si volge a i Franchi, e grida: - 6 4, 86 | benigno riso, e in dolci giri~volge le luci in lui liete e serene;~ 7 5, 1 | furto menarne altri confida,~volge tra sé Goffredo a cui commetta~ 8 5, 51 | mente~de l'audace garzon si volge e piega,~tal ch'egli di 9 6, 35 | corso affrena,~e indietro il volge; e così tosto è vòlto, ~ 10 6, 109| l'onde, a l'ombre estive,~volge indietro fuggendo, e la 11 7, 2 | timida e smarrita~non si volge a mirar s'anco è seguita.~ 12 7, 39 | la paura.~Di qua di si volge, e sue leggiere~membra il 13 7, 53 | fiammeggia, e bieche e torte~volge le luci ebre di sangue e 14 7, 58 | gli occhi gravi e tardi~volge con mente allor dubbia e 15 7, 77 | assiso~move a l'assalto, e volge al cielo il viso:~ 16 7, 112| Volge il tergo a la forza ed al 17 9, 43 | sostien sua vice,~allor si volge il capitano e dice:~ 18 9, 69 | guerriera il lassa,~poi si volge ad Achille e 'l ferro abbassa,~ 19 10, 28 | ponente~l'alto monte Siòn volge le spalle.~Quivi si ferma 20 11, 13 | Giesù però non tace,~né si volge a que' gridi o cura n'have~ 21 11, 25 | i sette gelidi Trioni~si volge e piega a l'occidente il 22 12, 35 | gira;~ma, giunto ove più volge e si profonda,~in cerchio 23 12, 47 | co 'l vostro sangue -, e volge lor la fronte.~Pur ristretto 24 12, 52 | d'armi suone,~ch'ella si volge e grida: - O tu, che porte,~ 25 14, 59 | giunto, cupido e vagante~volge intorno lo sguardo, e nulla 26 16, 42 | mira, il guardo~furtivo volge e vergognoso e tardo.~ 27 17, 42 | per ogni mente,~sorge e si volge al re da la sua sede~con 28 17, 85 | nera,~quando al garzon si volge il veglio e dice:~- Veduto 29 18, 9 | monte~ch'al raggio matutin volge la fronte.~ 30 18, 72 | co 'l vulgo in schiera.~E volge intorno gli occhi, e quella 31 19, 5 | Così gli dice; indi si volge a i suoi~e fa ritrarli da 32 19, 69 | gli occhi cupidi con arte:~volge un guardo a la mano, uno 33 19, 84 | se 'n fida.» ~Sì tra sé volge. - Or, se venir ti piace, -~ 34 20, 65 | vece ivi si spunta.~Egli le volge il fianco; ella, negletta~ 35 20, 69 | lei ch'amando adora,~ si volge di corso, anzi di volo,~ 36 20, 83 | solleva,~vien su la vetta e volge gli occhi in giro;~vede, 37 20, 119| gran torto~disperato si volge e 'l fiede in fronte.~A


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License