Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
estreme 7
estremi 8
estremo 7
età 37
etade 6
etate 6
eterna 13
Frequenza    [«  »]
38 passa
38 passi
37 ciascun
37 età
37 ho
37 passo
37 volge
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

età

   Canto, ottava
1 1, 13| tra giovene e fanciullo età confine~prese, ed ornò di 2 1, 36| lingua~ciò ch'ascolti ogni età, nulla l'estingua.~ 3 1, 58| in lui mirar sol tutti.~L'età precorse e la speranza, 4 1, 77| de' fedeli al piano~d'ogni età mescolata e d'ogni sesso:~ 5 1, 83| ingegno~pur mitigato avea l'età matura.~Egli, che de' Latini 6 2, 4 | ciò che può dar di vecchia età consiglio, ~tutto prometto, 7 2, 39| usi~tutti sprezzò sin da l'età più acerba:~a i lavori d' 8 2, 66| tempo hai fatte~che lunga età porre in oblio non pote:~ 9 3, 35| forte Ardelio, uom già d'età matura,~ma di vecchiezza 10 3, 39| sangue e molto esperto,~che d'età vince e non cede di merto.~ 11 4, 48| consiglio~la mia tenera età rendea il timore?~Prender 12 4, 70| de' dolci padri in loro età fiorita,~se non mi vedi 13 5, 9 | e solo~per l'onor de l'età, vivea soggetto;~io, fratel 14 5, 21| mente,~che seco ancor, l'età sprezzando e 'l merto,~fanciullo 15 6, 9 | se ben me vedi in grave età senile,~non sono al ferro 16 7, 12| più l'uom vaneggia~ne l'età prima, ch'ebbi altro desio~ 17 7, 13| ma poi ch'insieme con l'età fiorita~mancò la speme e 18 7, 61| il buon Raimondo, che in età matura~parimente maturo 19 7, 63| curvo mi condanni~la grave età, non fia che ciò ricusi.~ 20 8, 15| immortal memoria,~in cui l'età futura additi e mostri~le 21 9, 33| e i giorni~de la tenera età lieti ed adorni.~ 22 10, 9 | sguardo, e vede~uom che d'età gravissima a i sembianti~ 23 10, 73| serie de gli anni e de l'età s'interna,~ 24 12, 20| s'indura~che né la stanca età, né la pietosa~voglia, né 25 12, 54| n bel sereno~a le future età lo spieghi e mande.~Viva 26 14, 28| appresi;~poscia in matura età da Guelfo accolto~fu tra' 27 14, 63| che breve è si, di vostra età novella?~Nome, e senza soggetto 28 15, 22| angusta:~tanto mutar può lunga età vetusta!~ 29 17, 7 | vinse.~Poi che la grave età più non sofferse~de l'armi 30 17, 32| tragitto~al paganesmo ne l'età novella~fe' da la vera fede, 31 17, 85| radice;~e se ben ella da l'età primiera~stata è fertil 32 17, 86| fuor del fosco seno~de l'età prisca i primi padri ignoti,~ 33 17, 91| De la matura età pregi men degni~non fiano 34 18, 26| in strana guisa~ninfa d'età cresciuta (oh meraviglia!);~ 35 19, 64| sospese~perché memoria ad ogni età ne passe.» -~- Non fia - 36 20, 35| ch'in silenzio preme~l'età vetusta, ella di vita toglie.~ 37 20, 94| peregrini ingegni,~sì ch'ogn'età quasi ben nati mostri~di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License