Canto, ottava
1 1, 7 | E 'l fine omai di quel piovoso inverno,~
2 1, 18 | or tutto arde d'imporre~fine a la guerra ond'egli è duce
3 1, 24 | sia poi di sì gran moti il fine~non fabriche di regni, ma
4 1, 51 | aspettando de' grand'atti il fine.~Or, se tu se' vil serva,
5 2, 53 | che 'n generoso~petto al fine ha d'amore amor destato.~
6 4, 20 | giovàr, se non poté del fine~di quella incerta guerra
7 4, 37 | che i pensati inganni al fine spiega~in suon che di dolcezza
8 4, 53 | ricovrammo in un castello al fine~che siede del mio regno
9 4, 57 | regal corona,~pone alcun fine a i miei gran danni, a l'
10 4, 59 | E ben quel fine avrà l'empio desire~che
11 5, 78 | riceve.~Lor dà commiato al fine, e la donzella~non aspetta
12 6, 50 | sarian pugnando ad immaturo fine,~ma sì oscura la notte intanto
13 6, 50 | dipartirli, e li partiro al fine.~L'uno è il franco Arideo,
14 6, 60 | maggior possanza.~Tancredi al fine a risvegliar sua spene~sovra
15 6, 102| spedito e leve.~Spingesi al fine inanti, e 'n parte ascende~
16 7, 22 | se in vita il cor misero fine,~sia lo spirito in morte
17 7, 27 | ch'ognor s'avanza,~ed al fine spuntar d'angusta valle~
18 7, 98 | Quei di fine arme e di se stesso armato,~
19 9, 39 | d'uom sì feroce è degno fine~che faccia ancor morendo
20 9, 94 | ira e stolta;~pur cede al fine, e unite almen raccòrre~
21 11, 82 | Goffredo e fe' ritorno.~Cotal fine ebbe il sanguinoso giorno.~
22 12, 73 | in differente stanza al fine è messo.~
23 12, 103| vermiglio,~con memorabil fine i giorni miei.~Ma che potevo
24 13, 22 | anguste e scarse.~Fuggono al fine; e un d'essi, in cotal guisa~
25 13, 28 | minaccia.~Fugge egli al fine, e ben la fuga è tarda,~
26 13, 38 | Al fine un largo spazio in forma
27 13, 80 | Cessa la pioggia al fine e torna il sole,~ma dolce
28 14, 55 | e discordie, e quasi al fine~sediziose guerre e cittadine.~
29 15, 24 | in questo mar che non ha fine,~di' s'altri mai qui giunse,
30 16, 26 | fine alfin posto al vagheggiar,
31 16, 55 | fallir nostro or qui sia il fine~e di nostre vergogne omai
32 17, 1 | è città de la Giudea nel fine,~su quella via ch'invèr
33 17, 55 | qui: qui del viaggio è il fine. -~
34 18, 94 | trovan teco al glorioso fine.~Là 've ondeggiar la polve
35 19, 22 | volse illustrar con generoso fine.~
36 20, 121| lor tutti caduti.~Qui pon fine a le morti, e in lui quel
|