Canto, ottava
1 1, 55 | scudo~in cui da l'angue esce il fanciullo ignudo.~
2 4, 30 | confonde,~ma ne la bocca, onde esce aura amorosa,~sola rosseggia
3 4, 81 | lingua amorosa i dolci detti?~Esce da vaghe labra aurea catena~
4 4, 92 | rossor de lo sdegno insieme n'esce~con la vergogna, e si confonde
5 5, 23 | pregno,~per gli occhi n'esce e per la lingua audace.~
6 6, 38 | Risponder vuol, ma il suono esce confuso~sì come strido d'
7 6, 48 | maglia, e colpo in van non esce.~Sparsa è d'arme la terra,
8 6, 96 | tosto ubidisce, ed ella~n'esce veloce e i duo che seco
9 6, 114| monta a cavallo e tacito esce e presto;~e seguendo gli
10 7, 24 | suon drizza il viaggio.~Esce al fin de la selva, e per
11 7, 56 | inanzi il suo prigione;~esce fuor de la terra, e per
12 7, 57 | fiato intanto al corno, e n'esce un suono~che d'ogn'intorno
13 7, 107| forza da rinchiuso loco~se n'esce e move alte ruine il foco.~
14 8, 72 | alberghi italici fuor n'esce,~e passa fra gli Elvezi,
15 8, 73 | tiranno,~e in superbe minaccie esce diffuso~l'odio che non può
16 9, 22 | procella~da' cavernosi monti esce più tarda.~Fiume ch'arbori
17 11, 39 | rischio aperto~fuori se n'esce e sua virtù dichiara.~Altri
18 11, 45 | tra i nervi de l'occhio esce vermiglio~diretro per la
19 11, 74 | volontario per sé lo stral se 'n esce~e si ristagna il sangue;
20 12, 62 | carni! e se la vita~non esce, sdegno tienla al petto
21 13, 21 | Esce allor de la selva un suon
22 13, 54 | Non esce il sol giamai, ch'asperso
23 13, 75 | così che fuor del letto n'esce.~
24 14, 3 | lunge a l'auree porte ond'esce il sole~è cristallina porta
25 14, 65 | queta imagine di morte.~Esce d'aguato allor la falsa
26 15, 47 | voglie ardite e pronte.~Ma esce non so donde, e s'attraversa~
27 15, 60 | Qual matutina stella esce de l'onde~rugiadosa e stillante,
28 16, 26 | diparte.~Ella per uso il dì n'esce e rivede~gli affari suoi,
29 18, 26 | cavo ventre e figlia,~e n'esce fuor vestita in strana guisa~
30 18, 44 | da lei su per la cima n'esce~torre minor ch'in suso è
31 18, 50 | quando di non so donde esce un falcone~d'adunco rostro
32 19, 7 | ammorzar crede de l'ire~se n'esce stilla fuor per l'altrui
33 19, 20 | Esce a Tancredi in più d'un loco
34 19, 22 | estremo~le fiamme, e luminosa esce di vita,~tal riempiendo
35 20, 30 | orrore,~e di mezzo la tema esce il diletto.~Né men le trombe
36 20, 76 | inviti~accettino i compagni; esce sol esso,~e sfida sol mille
|