Canto, ottava
1 5, 12 | sorriso;~ma perch'a lui colpi d'amor più lenti~non hanno
2 5, 30 | l'ira anco maestra,~mille colpi vèr lui drizza e comparte:~
3 5, 57 | ira prescriva?~chi conta i colpi o la dovuta offesa,~mentre
4 6, 41 | Sol de i colpi il rimbombo intorno mosse~
5 6, 42 | Cautamente ciascuno a i colpi move~la destra, a i guardi
6 6, 47 | attende in vano~che de' gran colpi la tempesta passi.~Or v'
7 7, 38 | passi~stretto ne l'arme, e colpi accenna e finge;~questi,
8 7, 39 | membra il presto guascone a i colpi fura,~e cerca or con lo
9 7, 55 | e par ch'inviti~con vani colpi a la battaglia i venti:~
10 7, 86 | mossero in giostra, e i colpi orrendi~parimente drizzaro
11 7, 92 | Al fin tra mille colpi il saracino~cala un fendente,
12 7, 98 | stesso armato,~a i gran colpi resiste e nulla pave;~e
13 7, 118| assalto orrendo,~e i vani colpi lor si prende a scherno.~
14 8, 22 | ma di diamante,~i feri colpi, onde egli il campo allaga,~
15 9, 77 | commettete paventosi e nudi~i colpi al vento e la salute al
16 12, 55 | destrezza ha parte.~Non danno i colpi or finti, or pieni, or scarsi:~
17 12, 63 | vigor che le braccia a i colpi mosse,~serbano ancor l'impeto
18 13, 8 | almen s'arreste~ne' primi colpi, e tema il vostro sdegno. -~
19 18, 36 | ei non teme:~raddoppia i colpi a la difesa pianta~che pur,
20 18, 36 | che pur, come animata, a i colpi geme.~Sembran de l'aria
21 18, 68 | strali.~Ma con forza maggior colpi più feri~ne venian da le
22 18, 73 | là guerra, e contra a i colpi crudi~facciam densa testugine
23 18, 90 | tagliar procura,~e doppia i colpi: e ben l'avria reciso;~ma
24 18, 98 | infinita~virtù, ch'in pochi colpi ivi apparia.~Grida il fer
25 19, 19 | chino. ~Or ricomincian qui colpi a vicenda:~la pugna ha manco
26 19, 20 | braccio essangue~girar i colpi ad or ad or più lenti,~dal
27 19, 43 | e sprezzò di quei gran colpi il pondo.~Primo ei ferì,
28 20, 36 | quella e questi.~Ribatte i colpi la guerriera ardita~che
29 20, 39 | Riman da i colpi d'Altamoro ucciso~Brunellone
30 20, 55 | Diè più morti che colpi, e pur frequente~de' suoi
31 20, 55 | frequente~de' suoi gran colpi la tempesta cade.~Qual tre
32 20, 77 | turco atroce~caggiono a i colpi orribili improvisi,~e in
33 20, 80 | cui soverchio è de' gran colpi il peso.~Da cento scudi
34 20, 96 | entrar nel seno~che de' colpi d'Amor segno sol era.~Ella,
35 20, 107| generosa usanza:~non fugge i colpi e gemito non spande,~né
36 20, 124| vittorie sieno.~Tenero a i colpi è questo mio: ben sallo~
|