Canto, ottava
1 4, 10 | abisso oscuro,~né vuol ch'al primo onor per noi s'aspiri;~e
2 4, 42 | Ma il primo lustro a pena era varcato~
3 4, 76 | signor, troppo tenace~del suo primo proposto è la tua mente,~
4 4, 92 | più fresche e matutine~del primo nascer suo veggiam l'aurora;~
5 5, 49 | soppórti in questo impeto primo~a' suoi giudizi assai securo
6 5, 73 | e tratti a sorte; e 'l primo che n'uscisse~fu il conte
7 6, 110| se stessa e 'l suo desir primo abbandona,~e 'l veloce destrier
8 6, 113| nova, e se ne intende~il primo suon ne le latine tende.~
9 7, 70 | ebbe scosso ed agitato,~nel primo breve che di là traesse,~
10 7, 78 | d'Israel fea scempio,~al primo sasso d'un garzone estinto;~
11 7, 80 | buon Raimondo~insin dal primo dì che pargoletto~se 'n
12 7, 81 | in alto il gran tridente,~primo terror de' miseri mortali~
13 8, 35 | che, s'or la parte~dal suo primo signor acerba morte,~oziosa
14 8, 65 | audace,~alcuno ivi di noi primo si vede~portar fra mille
15 9, 19 | Su su, venite: io primo aprir la strada~vuo' su
16 9, 24 | quasi in fuga vòlto~quel primo stuol de le francesche genti,~
17 11, 34 | audacissimo Alcasto intanto il primo~scopre la testa ed una scala
18 11, 36 | feroce ed alto:~- Caduto è il primo, or chi verrà secondo?~Ché
19 11, 42 | Il primo cavalier ch'ella piagasse~
20 11, 83 | gran torre avien che rieda,~primo terror de le nemiche genti,~
21 12, 37 | piedi~come del giorno il primo raggio nacque;~ma perché
22 12, 58 | stella il raggio langue~al primo albor ch'è in oriente acceso.~
23 12, 63 | serbano ancor l'impeto primo, e vanno~da quel sospinti
24 12, 77 | solinghe e scure~che 'l primo error mi recheranno inante,~
25 14, 16 | scendi degli altrui preghi al primo suono.~
26 14, 46 | nostra mente a i rai del primo Vero,~e di me stesso risi
27 14, 56 | del ver si dileguasse al primo aviso.~Cotal d'Armida l'
28 17, 14 | popol de l'Egitto in ordin primo~fa di se' mostra, e quattro
29 17, 74 | insegna,~par ch'egli il primo feritor si trove,~ministro
30 17, 82 | men che forte;~e fa del primo suo signor vendetta~che
31 17, 89 | disse «Alfonso io sceglio,~primo in virtù ma in titolo secondo,~
32 18, 98 | e passa primo il ponte, ed impedita~gli
33 19, 43 | quei gran colpi il pondo.~Primo ei ferì, ma invano ebbe
34 20, 31 | Fèr le trombe cristiane il primo invito,~risposer l'altre
35 20, 32 | Or chi fu il primo feritor cristiano~che facesse
|