Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
falseggiando 1
falsi 1
falso 7
fama 35
fame 11
famelica 3
famelici 2
Frequenza    [«  »]
35 breve
35 chiaro
35 dicea
35 fama
35 lieto
35 popol
35 primo
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

fama

   Canto, ottava
1 1, 33 | imperii sui.~Concluso ciò, fama ne vola, e grande~per le 2 1, 36 | suoni e risplenda la lor fama antica,~fatta da gli anni 3 1, 46 | È fama che quel che glorioso~ 4 1, 54 | infra gli egregi~la vecchia fama ed Engerlan ripone;~e celebrati 5 1, 81 | Ma precorsa è la fama, apportatrice~de' veraci 6 2, 9 | imagin copra:~ch'incerta fama è ancor se ciò s'ascriva~ 7 2, 13 | turbe, e se n'intese~la fama tra' fedeli immantinente,~ 8 2, 47 | ove non giunta~sia la tua fama, e l'onor tuo non vóle?~ 9 2, 62 | risuona anco fra noi,~e la fama d'Egitto in ogni parte~del 10 4, 19 | noi sì lunge~debil aura di fama a pena giunge.~ 11 5, 11 | s'impieghi~con più lucida fama il tuo valore.~Or io procurerò, 12 5, 68 | apporti~voce incerta di fama o certa spia,~scelga la 13 5, 84 | grato arrivi~difensor di mia fama e di mia vita;~né vuol ragion, 14 5, 89 | un momento~ne trapassa la fama e si distende,~e 'l vulgo 15 6, 70 | avere almeno~de la sua fama dée temenza e cura,~e fan 16 8, 5 | l'oceano~termini la tua fama e con le stelle,~venirne 17 8, 7 | sdegno e vergogna di sua fama oscura,~già di Rinaldo il 18 8, 58 | guerreggiar se 'n venne~e per fama miglior chiaro divenne.~ 19 8, 84 | È fama che fu visto in volto crudo~ 20 9, 13 | anzi sì corre~che de la fama il volo anco precorre.~ 21 11, 10 | prende,~monte per sacra fama al mondo noto,~ch'oriental 22 11, 54 | Clorinda, il colpo uscisse,~la fama il canta, e tuo l'onor n' 23 12, 11 | o laude o dono?~Laudi la fama voi con immortali~voci di 24 12, 38 | sesso e la natura assai:~fama e terre acquistasti, e qual 25 12, 54 | spieghi e mande.~Viva la fama loro; e tra lor gloria~splenda 26 12, 84 | odiosi uffici.~Ma la garrula fama omai non tace~l'aspre sue 27 14, 11 | imperio cercando e muta fama,~né miri il ciel ch'a sé 28 14, 29 | regia sede,~ché per publica fama, e per secura~opinion, ch' 29 14, 63 | valore il mondo appella.~La fama che invaghisce a un dolce 30 15, 32 | con gli occhi il volo~la fama c'ha mille occhi e mille 31 15, 37 | ora vedete,~di cui gran fama a voi ma incerta giunge.~ 32 17, 20 | sente mai, se 'l ver la fama dice;~ove nascon gl'incensi 33 17, 96 | a i padiglioni.~Portò la fama e divulgò d'intorno~l'aspettato 34 19, 125| ne l'esser prode~concorde fama sovrana lode. -~ 35 20, 101| Allor scioglie la Fama i vanni al volo,~le lingue


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License