Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiare 5
chiari 11
chiarissimo 1
chiaro 35
chiavi 1
chieda 3
chiede 27
Frequenza    [«  »]
36 tacque
35 alcuna
35 breve
35 chiaro
35 dicea
35 fama
35 lieto
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

chiaro

   Canto, ottava
1 1, 26 | favola a le genti~quel sì chiaro rimbombo al fin diventi.~ 2 1, 55 | i tre frati lombardi al chiaro mondo~involi, Achille, Sforza 3 2, 60 | stesso a sé fregio assai chiaro.~Picciol segno d'onor gli 4 3, 67 | con voltotorbidochiaro~frena il suo affetto il 5 4, 45 | del mio regno~consorte; e chiaro a me più volte il disse.~ 6 4, 46 | oscuro,~onde l'empio suo cor chiaro trasparve;~e ben l'istoria 7 4, 74 | Ma il chiaro umor, che di sì spesse stille~ 8 4, 80 | Così favella; e seco in chiaro suono~tutto l'ordine suo 9 4, 89 | quasi un doppio sole,~il chiaro sguardo e 'l bel riso celeste~ 10 5, 50 | stuol pagano,~ch'assai più chiaro il tuo valore estremo~n' 11 6, 103| e 'l suo stellato velo~chiaro spiegava e senza nube alcuna,~ 12 7, 6 | suoi lamenti~rotti da un chiaro suon ch'a lei ne viene,~ 13 7, 64 | morte!~E fu d'alto valor più chiaro effetto~le spoglie riportar 14 8, 58 | venne~e per fama miglior chiaro divenne.~ 15 10, 12 | intorno astretto,~nel più chiaro del pórti securo,~senza 16 10, 31 | egli Antonia appellò dal chiaro amico,~invisibile a tutti 17 10, 59 | Al fin del re britanno il chiaro figlio~ruppe il silenzio, 18 10, 75 | lui conosce e noma.~Ecco chiaro vegg'io, correndo gli anni,~ 19 11, 14 | pria tacito pensa,~indi con chiaro suon la voce spiega,~se 20 11, 61 | cristiane frodi.~Vedete il chiaro sol, la gente desta,~altra 21 11, 86 | ma 'l suon ne la città chiaro s'udia~di fabrili instrumenti 22 12, 54 | Degne d'un chiaro sol, degne d'un pieno~teatro, 23 13, 2 | ne l'ora che 'l sol più chiaro splende,~è luce incerta 24 13, 69 | essempio assai, come al chiaro~fu noto; e d'imitarlo alcun 25 13, 74 | accesi lampi~fur visti, e chiaro tuono insieme udissi.~Accompagnan 26 14, 48 | entro le ricche vene~di più chiaro la terra e prezioso,~splende 27 15, 9 | ride~il ciel, che sé più chiaro unqua non vide.~ 28 17, 16 | virtù, ma i titoli il fan chiaro.~Non sudò il molle sotto 29 17, 30 | Rimedon che per l'audacia è chiaro,~sprezzator de' mortali 30 17, 52 | l vostro ardire~ può chiaro mostrarsi in paragone. -~ 31 17, 53 | ma qual più in guerra è chiaro ~la lingua al vanto ha baldanzosa 32 17, 88 | ch'agguaglieran qual più chiaro si noma~di Sparta, di Cartagine 33 18, 100| e che splenda in lei più chiaro il giorno;~ch'ogni dardo, 34 20, 30 | canta in più guerriero e chiaro carme~ogni sua tromba, e 35 20, 141| nome, onde si spande~sì chiaro il suon da gli Etiòpi a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License