Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verna 1
verno 7
vernò 1
vero 34
verrà 6
verranci 1
verranno 1
Frequenza    [«  »]
34 prende
34 tiranno
34 turba
34 vero
34 vide
34 viso
34 volte
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

vero

   Canto, ottava
1 1, 3 | lusinghier Parnaso,~e che 'l vero, condito in molli versi,~ 2 1, 29| dubbio v'ha, sì certo è il vero ~e per sé noto: ei dimostrollo 3 2, 22| menzogna, or quand'è il vero~sì bello che si possa a 4 3, 20| parlava, e de' suoi detti il vero~da chi l'udiva in altro 5 3, 61| presagio ahi troppo vero! - E qui le ciglia~turbate 6 4, 25| vergogna,~e fa' manto del vero a la menzogna.~ 7 4, 32| spazia, ivi contempla il vero~di tante meraviglie a parte 8 5, 24| adombrando con mal arti il vero,~pur come vizio sia, biasma 9 6, 64| Ma poi ch'il vero intese, e intese ancora~ 10 6, 77| ov'è la sede~del valor vero e de la vera fede.»~ 11 6, 85| O vero a me da la sua destra il 12 7, 62| lui rivolto: - Ah non sia vero~ch'in un capo s'arrischi 13 8, 29| sbigottita il certo e il vero;~onde l'un d'essi a me: « 14 8, 74| pochi a cui la mente il vero alluma;~e Tancredi e Camillo 15 9, 11| sprezza~gli Arabi ignudi in vero e timorosi,~né creder mai 16 10, 40| circasso a te per uso~troppo in vero parlar fervido sòle,~ciò 17 10, 46| morte~bieco minacci e 'l vero udir si sdegni):~veggio 18 10, 70| maga; e (s'io n'intesi il vero)~di seco trarne da quell' 19 11, 8 | vincitrice morte,~e quei che 'l vero a confermar seguiro,~testimoni 20 11, 58| mirando la vergine gagliarda,~vero amor de la patria arma le 21 12, 38| nudrita~pagana fosti, e 'l vero a te celai.~Crescesti, e 22 13, 47| suon paventoso, è tutto vero.~ 23 14, 15| sapete s'amo lui, se dico il vero.~Ma di', con quai proposte 24 14, 21| chieder ne vegn'io, ch'in veroperdon di peccato anco 25 14, 46| mente a i rai del primo Vero,~e di me stesso risi e de 26 14, 51| di disdegno accesa:~«Ah! vero unqua non fia che d'aver 27 15, 29| ogni raggio ricoprir del vero~a questa che del mondo è 28 15, 39| rispose colei: - Ben degna in vero~la domanda è di te, ma che 29 16, 21| se tu no 'l sai, ritratto vero~de le bellezze tue gli incendi 30 16, 53| tu nemica sei.~Errasti, è vero, e trapassasti i modi,~ora 31 17, 44| rammentar déi tu s'io dico il vero,~ché d'alcun'opra nostra 32 17, 81| come sia presente e come vero,~dinanti a gli occhi suoi 33 18, 25| l senso gli offeria per vero,~vede un mirto in disparte, 34 19, 75| ascolta,~e sottrattone il vero indi si toglie.~Spia de


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License