Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tiranne 1
tiranni 2
tirannide 1
tiranno 34
tirar 1
tirata 1
tirato 1
Frequenza    [«  »]
34 inanzi
34 li
34 prende
34 tiranno
34 turba
34 vero
34 vide
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

tiranno

   Canto, ottava
1 2, 1 | Mentre il tiranno s'apparecchia a l'armi,~ 2 2, 22 | e non sì tosto il fero~tiranno a l'ira, come suol, trascorre.~ 3 2, 24 | Qui comincia il tiranno a risdegnarsi;~poi le dimanda: - 4 2, 25 | minaccievol suono~freme il tiranno, e 'l fren de l'ira è sciolto.~ 5 4, 47 | apparecchiar dal perfido tiranno.»~ 6 4, 50 | tempo a la mia morte~dal tiranno prescritto era vicino,~e 7 4, 59 | l'empio desire~che già il tiranno ha stabilito in mente,~e 8 4, 69 | che te non mosse, il reo tiranno pieghi?~Né già te d'inclemenza 9 4, 71 | mi celo?~o quai contra il tiranno avrò rifugi?~Nessun loco 10 4, 78 | quelle spoglie~che d'ucciso tiranno altri gli appende.~Quando 11 5, 67 | e se per sorte il reo tiranno udisse~ch'i' abbia fatto 12 6, 59 | e quivi accolta~fu dal tiranno del paese ebreo;~ma tosto 13 6, 87 | a tolerarne il peso Amor tiranno,~da cui spronati ancor s' 14 7, 83 | varia turba, e 'l barbaro tiranno~manda Clorinda e molte genti 15 8, 61 | non fuggir, no; plachi il tiranno essangue~lo spirto mio co ' 16 8, 63 | Dunque un popolo barbaro e tiranno,~che non prezza ragion, 17 8, 73 | il popol franco empio e tiranno,~e in superbe minaccie esce 18 9, 10 | notte opprimi il barbaro tiranno.~Credi al tuo vecchio Araspe, 19 9, 96 | l'aiuto avean del barbaro tiranno,~non vuol Guelfo d'alpestro 20 10, 56 | a conciglio il palestin tiranno~e 'l re de' Turchi e i cavalier 21 11, 26 | alcuna,~quivi non pur l'empio tiranno insieme~il forte vulgo e 22 11, 49 | quel che già fu di Nicea tiranno~vi resta, e fa restarvi 23 15, 12 | schiere tutte~il potente tiranno anco ridutte.~ 24 16, 46 | de le sue bellezze altrui tiranno,~quelle ch'a mille antichi 25 17, 4 | nato un guerriero~se 'n fe' tiranno e vi fondò la sede.~Ei fu 26 17, 13 | Così sedea, così scopria il tiranno~d'eccelsa parte i popoli 27 17, 30 | gran corsaro,~già de' mari tiranno; e Ormondo il forte,~e Marlabusto 28 17, 39 | Così parlò il tiranno, e del soprano~imperio il 29 17, 72 | consiglio,~dapoi che fu il tiranno erulo oppresso.~Trafitto 30 17, 92 | grave vendetta~su 'l gran tiranno e su l'iniqua setta!~ 31 18, 102| Raimondo pugna e 'l palestin tiranno,~i guerrier di Guascogna 32 18, 103| Guasconi udito,~ed avisò il tiranno e 'l tolosano~che la città 33 19, 39 | questa strada e quella;~e 'l tiranno Aladino anco vi corre.~Come 34 20, 6 | Raimondo intorno al palestino~tiranno e de' fedeli il popol tutto~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License