Canto, ottava
1 1, 74| il paese intorno invia;~e inanzi i guastatori avea mandati,~
2 2, 67| gloria al sommo, e per l'inanzi~fuggir le dubbie guerre
3 2, 67| imperio acquistato e preso inanzi~e l'onor perdi, se 'l contrario
4 4, 53| e mal suo grado il piede inanzi giva,~sì come nave ch'improviso
5 6, 21| e l'accompagna;~ma vada inanzi a giusta pugna ei solo,~
6 6, 22| uscivano a l'aperto,~e giva inanzi Argante e de gli usati~arnesi
7 6, 28| grida - or chi viene inanzi, e meco giostra? -~L'altro,
8 6, 28| udir ben mostra.~Ottone inanzi allor spinse il destriero,~
9 6, 37| Fassi inanzi gridando: - Anima vile,~
10 6, 42| gira intorno, or cresce inanzi, or cede,~or qui ferire
11 7, 56| in sella,~e fa condursi inanzi il suo prigione;~esce fuor
12 7, 84| sembianze nove.~Fecesi il conte inanzi, e: - Quel che chiedi,~è -
13 8, 17| Sveno involto~ne l'armi inanzi a tutti oltre si spinge,~
14 8, 75| nunzi veloci,~e Baldovin inanzi a tutti armato~gli s'appresenta
15 9, 22| Corre inanzi il Soldano, e giunge a quella~
16 10, 11| aspro viaggio tolto~avrai, s'inanzi segui, io m'indovino;~ché,
17 11, 5 | Va Piero solo inanzi e spiega al vento~il segno
18 11, 86| qual desia~che si racconci inanzi al novo sole,~ed occupando
19 12, 25| nera~pensa mostrargli, poco inanzi nata.~E perché fu la torre,
20 12, 44| Essi van cheti inanzi, onde la guarda~- A l'arme!
21 12, 61| Ma chiunque io mi sia, tu inanzi vedi~un di quei due che
22 12, 71| al fin seguiva,~che poco inanzi a lei spiegava l'ale;~ma
23 13, 22| ragion pote~ch'osin di gire inanzi o di fermarse,~ch'a l'occulta
24 13, 72| leggiere~come pennuti augelli inanzi a Dio.~Le accolse il Padre
25 14, 26| Torni Rinaldo, e da qui inanzi affrene~più moderato l'impeto
26 16, 39| e invia per messaggieri inanzi i gridi,~né giunge lui pria
27 17, 2 | frontiera,~da lui gran tempo inanzi a i Turchi tolta;~e però
28 17, 73| Ernesto opre leggiadre;~ma inanzi a lui l'intrepido Aldoardo~
29 17, 96| venir dei tre baroni,~e inanzi ad essi al pio Goffredo
30 18, 85| Il magnanimo duce inanzi a tutti~stassi, e non muta
31 19, 48| questa,~le custodite genti inanzi invia~ne la gran torre,
32 20, 2 | tepidi lidi~fuggon stridendo inanzi a i freddi venti,~ch'or
33 20, 46| non s'arretra;~ma, come inanzi a gli occhi abbia 'l Gorgone~(
34 20, 88| vendicarsi intento.~Lo stuol ch'inanzi osava tanto, or teme:~audacia
|