Canto, ottava
1 1, 53 | Consa è il duce; e perché duro~fu il giudicar di sangue
2 2, 27 | scorse,~come i ministri al duro ufficio intenti~vide, precipitoso
3 2, 37 | inusitato e molle~par che nel duro petto al re trapasse.~Ei
4 2, 45 | sia di voi che 'n questo duro~ufficio oltra seguire abbia
5 3, 8 | stilli in lagrime converso?~Duro mio cor, ché non ti spetri
6 3, 28 | Distinguea forse in più duro lamento~i suoi dolori il
7 4, 10 | ahi quanto a ricordarlo è duro!~quest'è quel che più inaspra
8 5, 64 | forze ove contrasto~men duro trovi al fin si riconsiglia,~
9 6, 35 | frale e stanco~sovra il duro terren battere il fianco.~
10 6, 45 | alpestri selve orsa, che senta~duro spiedo nel fianco, in rabbia
11 7, 107| Ma duro ad impedir viengli il sentiero~
12 8, 13 | difetto di cibo, or camin duro~trovammo, or violenza ed
13 8, 42 | Silvestre cibo e duro letto porse~quivi a le membra
14 8, 68 | spettacolo, oimè, crudele e duro!~Quai frode di Goffredo
15 8, 73 | genti avien che mova~il duro caso e 'l gran publico danno,~
16 8, 83 | e teme le minaccie e 'l duro impero,~né i gran velli,
17 9, 38 | aperse~cui sette volte un duro cuoio aggira,~e 'l ferro
18 9, 78 | invola~il lume, e scorre un duro gel per l'ossa:~cade, e
19 9, 88 | sasso, ond'a lui porto~fu duro colpo, infellonito afferra.~
20 10, 6 | la testa appoggiando al duro scudo~quetar i moti del
21 10, 12 | con l'arme e co' disagi un duro~contrasto aver ti fia gloria
22 10, 25 | spettacolo fu crudele e duro!~E in quante forme ivi la
23 10, 29 | Cava grotta s'apria nel duro sasso,~di lunghissimi tempi
24 10, 62 | leve~l'uom vi sornuota e 'l duro ferro e 'l sasso.~Siede
25 11, 19 | terreni fendea l'aratro duro,~né fea il pastore a i prati
26 12, 90 | come usignuol cui 'l villan duro invole~dal nido i figli
27 13, 42 | a cui m'affisse~il mio duro destino, anco mi guasti?~
28 16, 7 | leggiadro volto~sembra che 'l duro fato egli conforte.~Di cotai
29 18, 54 | inverso l'Austro i sassi.~Duro fia sì far colà strada a
30 19, 37 | marmo o metallo inanti~al duro urtare, al riurtar più forte.~
31 20, 65 | diretta~ch'al cavalier su 'l duro usbergo è giunta,~duro ben
32 20, 65 | l duro usbergo è giunta,~duro ben troppo a feminil saetta,~
33 20, 101| le lingue al grido, e 'l duro caso accerta;~né pur n'ode
34 20, 137| e sconfitto;~né vuol nel duro fin parer codardo,~ma va
|