Canto, ottava
1 1, 13 | sottopose.~Umane membra, aspetto uman si finse~ma di celeste
2 2, 19 | piè ritira, ~ma il fero aspetto intrepida sostiene.~- Vengo,
3 4, 7 | Orrida maestà nel fero aspetto~terrore accresce, e più
4 4, 20 | guerra esser presago?~Ned aspetto di stelle erranti o fisse,~
5 4, 44 | alto intese;~sotto diforme aspetto animo vile,~e in cor superbo
6 4, 83 | e celò sì sotto mentito aspetto~il suo pensier ch'altrui
7 5, 92 | consola e con sereno e lieto aspetto,~ma preme mille cure egre
8 6, 26 | era,~quando in leggiadro aspetto e pellegrino~s'offerse a
9 6, 76 | colorirebbe il suo smarrito aspetto,~e le bellezze sue, che
10 7, 43 | la vista pur di sì feroce aspetto.~Sente fischiare il ferro,
11 7, 60 | Al silenzio, a l'aspetto, ad ogni segno,~di lor temenza
12 8, 14 | pensier, non color, non cangia aspetto,~non muta voce il signor
13 8, 81 | folgori ardean nel regio aspetto,~mentre ei parlò, di maestà,
14 12, 80 | rischiarar parve il tenebroso aspetto,~qual le nube un balen che
15 12, 101| miserabil di gemito e d'aspetto.~Ei come gli altri in lagrime
16 13, 33 | sostien de la selva il fero aspetto~e 'l gran romor del tuono
17 13, 56 | Sembra il ciel ne l'aspetto atra fornace~né cosa appar
18 14, 6 | gli rispondea: - Quel novo aspetto~che par d'un sol mirabilmente
19 14, 33 | essi stan sospesi, a lor d'aspetto~venerabile appare un vecchio
20 14, 47 | impose; e già gran tempo aspetto~il venir vostro, a me per
21 14, 75 | piacevole e lasciva~e dolce aspetto che lusinga e ride;~ma voi,
22 15, 64 | menarenvi anzi il regale aspetto~di lei che qui fa i servi
23 15, 65 | bugiardi,~e 'l lusinghiero aspetto e 'l parlar dolce~di fuor
24 16, 9 | aviluppati calli,~in lieto aspetto il bel giardin s'aperse:~
25 16, 72 | già sì caro de la patria aspetto,~e drizza il carro a l'infeconda
26 17, 26 | crudel, più che 'l mio aspetto,~del mar l'orrida faccia
27 17, 56 | confondea i vari aspetti un solo aspetto.~E in quelle solitudini
28 17, 59 | soletto~in cotal ora desiando aspetto,~
29 17, 73 | Non lunge, ferocissimo in aspetto,~fea contra Schiavi Ernesto
30 17, 94 | ciel cangiava in oriente aspetto,~e su le tende già potean
31 18, 30 | assomigliava a pieno~nel falso aspetto angelica beltade.~Rinaldo
32 19, 62 | Guardava un uom di torvo aspetto e crudo,~membruto ed alto,
33 19, 131| non che de' vincitor l'aspetto altero,~non che l'arme;
34 20, 30 | di suon più mirabile e d'aspetto,~e canta in più guerriero
|