Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchi 3
vecchia 2
vecchiezza 6
vecchio 33
vece 23
veda 2
vede 102
Frequenza    [«  »]
33 teme
33 tende
33 uno
33 vecchio
33 vergogna
33 vincitor
32 cosa
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

vecchio

   Canto, ottava
1 1, 82| la città dolente.~Ma il vecchio re ne' già vicin perigli~ 2 1, 83| città le mura,~giunge al vecchio timor novi sospetti,~e de' 3 4, 24| mostro ordita,~di cauto vecchio essecutrice ardita.~ 4 5, 21| Ciel di nobil ira~il buon vecchio Dudon si mostri ardente,~ 5 5, 73| canuto or pargoleggia e vecchio amante.~ 6 7, 15| Onde al buon vecchio dice: - O fortunato,~ch' 7 7, 65| langue~il core in me, né vecchio anco pavento.~E s'io pur 8 7, 66| Così parla il gran vecchio, e sproni acuti~son le parole, 9 7, 68| tutti gli altri il fero vecchio~se ne dimostra cupido ed 10 7, 78| percosso e vinto,~e debil vecchio or la superbia opprima~come 11 8, 6 | del regno, né pietade~del vecchio genitor, sì degno affetto~ 12 8, 34| aprì la chiusa destra il vecchio santo,~e 'l ferro che stringea 13 8, 40| Qui» disse il vecchio «appresso a i fidi amici ~ 14 8, 42| ed io con loro.~Dal santo vecchio poi congedo tolsi~e qui, 15 9, 10| barbaro tiranno.~Credi al tuo vecchio Araspe, il cui consiglio~ 16 10, 9 | co 'l ritorto baston del vecchio piede~ferma e dirizza le 17 10, 10| mi son un - risponde il vecchio - al quale~in parte è noto 18 10, 14| Loda il vecchio i suoi detti; e perché l' 19 10, 19| detti accoglia? -~Sorrise il vecchio, e disse: - In una parte~ 20 10, 27| lanciossi e correr volle,~ma il vecchio incantatore a sé il ritrasse~ 21 11, 4 | Nel seguente mattino il vecchio accoglie~co' duo gran sacerdoti 22 11, 16| fronte~di Tolosa gli sieda il vecchio conte.~ 23 11, 74| panacea vi mesce.~Ne sparge il vecchio la ferita, e fuori~volontario 24 12, 6 | le donne sconsolate e 'l vecchio lasso.~Fallo per Dio, signor, 25 14, 33| aspetto~venerabile appare un vecchio onesto,~coronato di faggio, 26 14, 79| pensosi,~si ritrasse il buon vecchio a i suoi riposi.~ 27 15, 2 | giorno~tosto seguono il vecchio, e son l'istesse~vestigia 28 17, 58| Presso, quasi custode, un vecchio siede~che contra lor se ' 29 17, 66| principi d'alloro,~mostra il vecchio le guerre e i pregi loro.~ 30 18, 14| grazia piovi,~sì che 'l mio vecchio Adam purghi e rinovi. -~ 31 19, 41| e fa che si raccoglia~il vecchio re ne la guardata soglia.~ 32 19, 43| Al periglioso passo il vecchio ardito~corse, e sprezzò 33 20, 87| sotto il fido riparo il vecchio accolto,~e si sente avampar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License