Canto, ottava
1 2, 56 | fa spiegare il capitan le tende.~
2 3, 24 | ond'Amor l'arco inevitabil tende.~Fra sé dicea: «Van le percosse
3 3, 64 | lei si congiunge, alza le tende;~e quinci procedendo infra
4 3, 66 | Impon che sian le tende indi munite~e di fosse profonde
5 4, 28 | spiegate i Franchi avean le tende.~A l'apparir de la beltà
6 5, 62 | insidie al suo bel volo tende~l'infido amor, tutte fallaci
7 6, 15 | ch'è fra le mura e l'alte tende~per prova di valore, e che
8 6, 102| comincia a discoprir le tende.~
9 6, 104| O belle a gli occhi miei tende latine!~Aura spira da voi
10 6, 111| non resta.~Ecco che da le tende il buon scudiero~con la
11 6, 113| primo suon ne le latine tende.~
12 7, 57 | tenda maggior de l'altre tende:~qui fe' l'araldo sue disfide
13 7, 101| l'arco l'adatta, e l'arco tende.~
14 7, 122| spezza i pali, e svelle~le tende intere e lunge indi le gira;~
15 8, 60 | vedi omai la luce?~Fuggi le tende infami e l'empio duce.~
16 8, 72 | là poscia a gli Inghilesi tende.~
17 9, 16 | profondo orror verso le tende~de gli inimici il fer Soldan
18 9, 54 | e fèr poi rosse~le prime tende di sanguigno smalto.~E seco
19 10, 25 | là 've presso vedean le tende alzarse.~Che spettacolo
20 11, 28 | stral v'ha su la corda e 'l tende;~e desiosa di ferire, al
21 13, 2 | non lunge a le cristiane tende~tra solitarie valli alta
22 15, 11 | i naviganti~scorgean di tende numero infinito:~miravan
23 15, 13 | avrem noi che mova egli le tende:~egli o quel ch'in sua vece
24 17, 84 | andiam pur, ch'a le cristiane tende~scorger ben vi saprò per
25 17, 94 | oriente aspetto,~e su le tende già potean vedere~da lunge
26 17, 95 | discopre con l'amico raggio~le tende e 'l piano e la cittade
27 18, 39 | Quinci s'invia verso le tende, e intanto~colà gridava
28 18, 58 | dove quel campo tese~le tende avrà, non conosciuta spia;~
29 19, 58 | Vide tende infinite e ventillanti~stendardi
30 19, 60 | per le piazze e per le tende.~I guerrier, i destrier,
31 19, 86 | già sparian le saracine tende,~quando ei le disse: - Or
32 19, 86 | Goffredo altri l'insidie tende. -~Allor colei de la congiura
33 19, 118| la città regale,~non a le tende mie, vuo' che si vada,~ché
|