Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tem 1
tema 18
teman 1
teme 33
temea 4
temean 2
temendo 3
Frequenza    [«  »]
33 raimondo
33 securo
33 so
33 teme
33 tende
33 uno
33 vecchio
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

teme

   Canto, ottava
1 1, 88 | accordo, e de' nemici~troppo teme irritar l'arme vittrici.~ 2 2, 63 | te ciò ch'altri invidia e teme:~ama il valore, e volontario 3 3, 51 | dir si mosse,~ché nulla teme la secura testa~o di sasso 4 4, 22 | sanguigna vittoria i danni teme;~e va pensando con qual 5 4, 56 | empio, che i popolari impeti teme,~così le sue menzogne adorna 6 4, 63 | e non sa dove il pieghi.~Teme i barbari inganni, e ben 7 4, 65 | creder molto~la risposta, ne teme e ne sospira.~Quegli la 8 4, 87 | pietà riluce,~sì ch'altri teme ben, ma non dispera,~e più 9 5, 30 | inaspettata giunge~ove manco si teme, e fère e punge.~ 10 6, 95 | essere scoperta a la fin teme~e del suo troppo ardir sente 11 6, 100| fede~ch'in suo poter non teme ontascorno.~Di' sol 12 7, 40 | nemico anco non scese;~e teme, e gli rimorde insieme il 13 7, 74 | Venga altri, s'egli teme; a stuolo a stuolo~venite 14 7, 89 | al peso di sì vasta mole~teme d'andar co 'l suo destriero 15 8, 11 | che non l'ode.~Rischio non teme, fuor che 'l non trovarsi~ 16 8, 81 | Argillano attonito e conquiso~teme (chi 'l crederia?) l'ira 17 8, 83 | soffrir l'ignobil soma~e teme le minaccie e 'l duro impero,~ 18 9, 11 | ci aspetta egli e non ci teme, e sprezza~gli Arabi ignudi 19 11, 26 | ch'altronde la città non teme~de l'assalto nemico offesa 20 12, 40 | piagne; ed ella pensa e teme,~ch'un altro simil sogno 21 13, 16 | ben s'assecura,~sì che non teme le nemiche posse.~Già riparate 22 13, 44 | falsi inganni, e pur ne teme e cede.~ 23 16, 6 | aspira.~Non fugge no, non teme il fier, non teme,~ma segue 24 16, 6 | no, non teme il fier, non teme,~ma segue lei che fugge 25 17, 68 | serva,~sin dal profondo teme esser destrutta,~mostra 26 18, 36 | ciclope orrendo; ed ei non teme:~raddoppia i colpi a la 27 18, 88 | udia de le parole~di cui teme Cocito e Flegetonte,~già 28 19, 23 | sol punto lassa.~Se non teme Tancredi, il petto audace~ 29 19, 27 | sanguigna vittoria il vincitore.~Teme egli assai che del viaggio 30 20, 35 | sposo fedel, che di lei teme,~corre in soccorso a la 31 20, 76 | chi fu cauto, or nulla teme:~opera di furor più che 32 20, 88 | ch'inanzi osava tanto, or teme:~audacia passa ov'era pria 33 20, 117| rimasa nel carro era soletta:~teme di servitute, odia la vita,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License