Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
snoda 3
snodavi 1
snodi 1
so 33
soave 12
soavemente 3
soavi 5
Frequenza    [«  »]
33 quindi
33 raimondo
33 securo
33 so
33 teme
33 tende
33 uno
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

so

   Canto, ottava
1 2, 37| assai più basse.~Un non so che d'inusitato e molle~ 2 5, 11| sommo onore;~ma perché non so ben dove si pieghi~l'irresoluto 3 5, 38| alcun d'autorità lo scemi.~E so ben io come si deggia e 4 5, 45| dice - al tuo valore~so che fia piana ogn'erta impresa 5 5, 45| ogn'erta impresa e dura,~so che fra l'arme sempre e 6 7, 49| misero! i' perdo, e non so già se mai~in loco tornerò 7 8, 21| mira e tante morti,~non so se 'l cuor feroce al miserando~ 8 8, 39| rinchiuso in sé l'avea,~come non so né con qual arte sorto;~ 9 9, 35| sua che tutta giace.~Né so come vecchiezza abbia sì 10 10, 42| parte.~Quel che sarà, non so; spero e pavento~i giudizi 11 10, 62| passo.~Ivi n'accolse, e non so con qual arte~vaga è 12 10, 66| vi tuffo e immergo.~Non so come ogni gamba entro s' 13 12, 5 | che in sé raggira~un non so che d'insolito e d'audace~ 14 12, 14| E so che fuora andando opre faresti~ 15 12, 40| strani accidenti.~Io non so; forse a lui vien che dispiaccia~ 16 12, 66| languide risuona~un non so che di flebile e soave~ch' 17 13, 10| il più efficace aiuto;~e so con lingua anch'io di sangue 18 13, 40| e di singulti,~e un non so che confuso instilla al 19 13, 43| novo incanto e strano~non so s'io dica in corpo o in 20 14, 19| una breve~conclusion che so ch'a te fia cara:~sarà il 21 14, 31| già gran tempo ha) da me: so che cortese~altrettanto 22 14, 40| condizion ne spiega,~ch'io non so se 'l ver miri o sogno od 23 15, 47| ardite e pronte.~Ma esce non so donde, e s'attraversa~fèra 24 17, 57| a gli occhi loro~un non so che di luminoso appare,~ 25 18, 10| bugiardi.~Vincerai (questo so) mostri e giganti,~pur ch' 26 18, 50| quando di non so donde esce un falcone~d' 27 19, 80| esser mirata sei.~Questo so ben, ch'assai vario da quello~ 28 19, 89| pagani anco risassi~ch'io so vostr'usi ed arme e sopraveste,~ 29 19, 94| mi disse.~Allor un non so che soave e piano~sentii 30 19, 94| poi per l'alma vaga,~non so come, divenne incendio e 31 20, 1 | gran torre è sopre~un non so che da lunge ombroso scorse,~ 32 20, 18| retta.~Di chi di voi non so la patria o 'l seme?~quale 33 20, 51| espresso,~ma odi un non so che roco e indistinto:~fremiti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License