Canto, ottava
1 1, 28 | incertissimo fia quel ch'è securo.~Presago son, s'è lento
2 1, 79 | sì che non s'apre omai securo varco~nel mar Mediterraneo
3 2, 6 | inespugnabili il tuo impero~securo fia per novo alto mistero. -~
4 3, 44 | né 'l gran circasso~può securo da lui mover un passo.~
5 3, 48 | altri esso è già corso in securo~sotto la guardia de l'amico
6 3, 51 | impenetrabil fosse,~colà dentro securo il fero Argante~s'appiatteria
7 5, 49 | primo~a' suoi giudizi assai securo stimo.~
8 5, 78 | è incerta e leve,~e mal securo pegno; e con qual arte~l'
9 6, 19 | gli offero campo libero e securo;~e seco pugnerà senza vantaggio~
10 6, 20 | apparecchiate mani:~loco securo il duce a te concede. -~
11 7, 30 | elezione o sorte,~vuol che securo la sua destra il faccia.~
12 7, 45 | inanti,~e muove dubbio e mal securo il piede.~Su l'entrare d'
13 7, 85 | onde,~ché non fia loco ove securo il lassi. -~- Menti - replica
14 7, 100| spoglie il suo nemico adorno~securo ne facesse a i suoi ritorno.~
15 8, 13 | avean ne' perigli ogn'uom securo~le vittorie e insolenti
16 8, 41 | lupi~co 'l discepolo suo securo stassi,~ché difesa miglior
17 9, 16 | miglio, ove riposo prende~il securo Francese, ei s'avicina.~
18 10, 12 | più chiaro del dì pórti securo,~senza che spada impugni,
19 11, 19 | tra i rami ogni augellin securo,~e in selva non s'udia latrato
20 11, 25 | nel più facil sito è men securo.~
21 13, 26 | audace indietro volta~ma securo e sprezzante è come pria;~
22 13, 37 | vede il tutto cheto,~mette securo il piè ne le profane~soglie
23 16, 64 | né il ciel sarà per lui securo tempio.~Già 'l giungo, e '
24 17, 45 | e saresti ora tu via più securo~di terminar vincendo i tuoi
25 18, 73 | rischio al valor sempre è securo,~tutte le vie son piane
26 18, 78 | signoreggia, e 'l rende~sgombro e securo a chi diretro ascende.~
27 19, 47 | soggiorno~ove l'ira del ciel securo scampi;~ei co 'l grido indrizzando
28 19, 50 | dal fatal suo nemico assai securo;~ma già suona a ritratta
29 19, 63 | il duce a colui: - Dunque securo~sei così tu di dar morte
30 19, 82 | ella soggiungea - da me securo:~per questo ciel, per questo
31 19, 102| Vafrino,~calle cercando o più securo o corto.~Giunsero in loco
32 20, 70 | amante.~Scòrge Armida in securo, e torna poi,~intempestiva
33 20, 86 | intorno sgombra~sì che giace securo e quasi a l'ombra.~
|