Canto, ottava
1 3, 42 | alquanto bade.~Lo stuol pagan fra tanto, in rotta messo,~
2 3, 60 | Risponde il re pagan: - Ben ho di lui~contezza,
3 6, 32 | l'arcion lo svella.~Ma il pagan di più forza e di più nerbo~
4 6, 43 | lo scudo~mal guardato al pagan dimostra il fianco;~corre
5 6, 63 | e sempre che la spada il pagan mosse,~sentì ne l'alma il
6 7, 33 | con Armida, e sol per ella~pagan si fece e difensor divenne~
7 7, 43 | Il perfido pagan già non sostiene~la vista
8 7, 51 | La notte che precede, il pagan fero~a pena inchina per
9 7, 60 | in forse,~lasciando ch'un pagan così vilmente~calpestasse
10 7, 65 | nel campo essangue,~né il pagan di vittoria andrà contento.~
11 7, 89 | Ma il feroce pagan, che seco vòle~più stretta
12 7, 97 | riede e donde parte,~fère il pagan d'aspra percossa e fella.~
13 7, 103| minaccie ed onte~rimprovera al pagan la rotta fede.~Il capitan,
14 9, 32 | a giunger viene,~ché 'l pagan su quel braccio il ferro
15 11, 66 | L'uno e l'altro pagan, come il trasporta~l'impeto
16 11, 77 | scaglia.~Ma già la coppia de i pagan feroce~nel rotto accolta
17 12, 21 | il popol nero.~Quivi io pagan fui servo e fui tra gregge~
18 14, 41 | mirabil luce.~Nacqui io pagan, ma poi ne le sant'acque~
19 14, 53 | deposto,~indosso quelle d'un pagan si pose;~forse perché bramava
20 18, 62 | egli men pensa;~e 'l deluso pagan si riconforta,~ch'oppor
21 18, 65 | Non è la turba de' pagan già lenta~a trasportarne
22 18, 86 | indietro vòlto~il foco ove i pagan le tele alzaro,~quella molle
23 19, 9 | afflitta.~Vede Tancredi che 'l pagan difeso~non è di scudo, e '
24 19, 14 | allor, sì violenta~cala il pagan che 'l difensor precorre~
25 19, 20 | il sangue,~ma ne versa il pagan quasi torrenti.~Già ne le
26 19, 21 | ragione alcuna. -~Terribile il pagan più che mai soglia,~tutte
27 19, 48 | così il pagan, che già venir sentia~l'
28 19, 103| e 'l portamento estrano~pagan mostràrlo, e lo scudier
29 20, 45 | del pio Goffredo il fer pagan si mise.~Ma come il capitan
30 20, 78 | augelli,~come la spada del pagan tra quelli.~
31 20, 98 | bastar non può contra il pagan sì forte~tal che non sostien
32 20, 119| Al pagan, poi che sparve il suo conforto,~
33 20, 121| assalti, ove gli aiuti,~e de' pagan non vede ordine saldo,~ma
|