Canto, ottava
1 1, 61 | mostra viene~la gente a piede, ed è Raimondo inanti.~Regea
2 3, 3 | ciascuno al core ed ali al piede,~né del suo ratto andar
3 3, 42 | e restandogli sotto il piede oppresso,~convien ch'indi
4 4, 11 | osò ne' regni nostri il piede,~e trarne l'alme a noi dovute
5 4, 53 | pensiero,~e mal suo grado il piede inanzi giva,~sì come nave
6 5, 42 | sciolto~pria che man porga o piede a laccio indegno:~usa a
7 5, 43 | mandi, io terrò fermo il piede.~Giudici fian tra noi la
8 6, 42 | guardi l'occhio, a i passi il piede;~si reca in atti vari, in
9 6, 91 | che le scende insino al piede,~e in ischietto vestir leggiadra
10 6, 111| destriero~con prontissimo piede il suol calpesta.~Fugge
11 7, 45 | muove dubbio e mal securo il piede.~Su l'entrare d'un uscio
12 9, 20 | quelle gridando indietro il piede,~scorto che sì gran turba
13 9, 60 | inchinò riverente al divin piede;~indi spiega al gran volo
14 9, 80 | indi lui preme~co 'l piede, e ne trae l'alma e 'l ferro
15 10, 9 | ritorto baston del vecchio piede~ferma e dirizza le vestigia
16 10, 15 | ritien de la rota orma o del piede;~fumar li vedi ed anelar
17 11, 29 | più sotto il re canuto a piede~da l'una a l'altra porta,
18 11, 45 | gli erti gradi indrizza il piede,~cala il settimo ferro al
19 13, 6 | il moto sòle,~e tre co 'l piede scalzo il suol percosse;~
20 13, 26 | rimbombo uscia,~né però il piede audace indietro volta~ma
21 13, 39 | por, guerriero audace, il piede,~deh! se non sei crudel
22 13, 62 | schifo prende,~vacilla il piede infermo, e la superba~cervice
23 14, 77 | amante~in altra parte il piede avrà rivolto,~vuo' ch'a
24 15, 38 | omai por ne la terra il piede~e veder questi inconosciuti
25 15, 44 | per quell'erto moverete il piede;~né vi gravi il tardar,
26 17, 10 | intesta d'or preme co 'l piede,~e ricco di barbarico ornamento~
27 17, 25 | il mar s'abbassa,~co 'l piede asciutto il peregrin vi
28 18, 12 | drizzò vèr l'Oliveto il piede,~con gli occhi alzati contemplando
29 18, 50 | aggiugna,~ed al tenero capo il piede ha sovra:~essa nel grembo
30 19, 11 | di man velocissimo e di piede;~sovrasta a lui con l'alto
31 19, 18 | sviluppa da l'altro e salta in piede.~
32 19, 93 | por ne la mia reggia il piede;~e chinandomi a lui tai
|