Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nativi 1
nativo 6
nato 14
natura 32
natural 6
naturali 1
naval 1
Frequenza    [«  »]
32 lato
32 lungo
32 molle
32 natura
32 nostra
32 oltra
32 piede
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

natura

   Canto, ottava
1 1, 38 | disciplina a i primi e di natura~e d'arme e di sembianza 2 1, 49 | amene,~pompa maggior de la natura, e i colli~che vagheggia 3 2, 18 | il bel volto compose.~Di natura, d'Amor, de' cieli amici~ 4 4, 30 | aura al crin disciolto,~che natura per sé rincrespa in onde;~ 5 4, 68 | cangia in altrui mente e natura~pria che si cangi in me 6 4, 74 | acqua accende!~Sempre sovra natura egli ha possanza,~ma in 7 6, 69 | feminea mente~sovra la sua natura è fatta ardita,~e di leggier 8 6, 83 | Ah perché forti a me natura e 'l cielo~altrettanto non 9 7, 39 | fère~ove più di vital formò natura,~a le percosse le minaccie 10 7, 79 | va foco al ciel per sua natura.~L'accolse il Padre eterno, 11 9, 34 | dolce errore.~Ma se lei fe' natura indifferente,~differente 12 9, 56 | sotto i piedi il Fato e la Natura,~ministri umili, e 'l Moto 13 9, 84 | l'inessorabil mano,~e di natura il più bel pregio offese.~ 14 10, 18 | che fuor d'ogni uso~pieghi natura ad opre altere e strane,~ 15 10, 61 | in dilatate falde,~e di natura vendicò l'offese~sovra le 16 11, 73 | E ben mastra natura a le montane~capre n'insegna 17 12, 38 | ardita~vincesti il sesso e la natura assai:~fama e terre acquistasti, 18 13, 30 | prestigi~son questi o di natura alti prodigi?~ 19 13, 63 | altrui diede il respirar natura~perché il caldo del cor 20 14, 42 | fonte,~e gli altri arcani di natura ignoti~contemplo, e de le 21 14, 45 | far l'alto Fattor de la natura;~ma quando il vostro Piero 22 14, 62 | frutto coglie.~Questo grida natura. Or dunque voi~indurarete 23 14, 64 | felice vita:~sì l'insegna natura e sì l'addita.~ 24 15, 34 | l dosso,~che per propria natura il giorno fuma~e poi la 25 15, 46 | tenere: cotanto~puote sovra natura arte d'incanto.~ 26 16, 10 | gli ornamenti e i siti.~Di natura arte par, che per diletto~ 27 16, 66 | indegna sono,~beltà, sei di natura inutil dono.~ 28 16, 70 | alpe e l'orror che fece ivi natura.~Ella su 'l carro suo, che 29 17, 62 | T'alzò natura inverso il ciel la fronte,~ 30 18, 87 | sue fallaci~per sforzar la natura e l'aure averse,~e fra due 31 18, 103| che pur alquanto~di sua natura non ritegna il sito.~Fu 32 19, 23 | il petto audace~non fe' natura di timor capace.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License