Canto, ottava
1 1, 60| in guerra, e intempestiva~molle piuma del mento a pena usciva.~
2 1, 62| ferro ella riluce.~La terra molle, lieta e dilettosa,~simili
3 2, 37| non so che d'inusitato e molle~par che nel duro petto al
4 4, 65| risposta assai cortese e molle:~
5 5, 32| sangue e 'l manto~sordido e molle, e pien di morte il viso;~
6 6, 44| proprio sangue suo macchiato e molle,~con insolito orror freme
7 6, 65| trova gli occhi e 'l sen molle di pianto.~
8 6, 70| più ch'altra cagion, dal molle seno~sgombra Amor temerario
9 6, 86| sostener, benché sia debile e molle?~
10 8, 57| la quiete raccòrre o 'l molle sonno.~
11 9, 27| membra ancor crescenti e 'l molle volto.~
12 9, 87| vede il ferro ostil che molle~fuma del sangue ancor del
13 10, 63| V'è l'aura molle e 'l ciel sereno e lieti~
14 10, 68| s'induri in scelce, o in molle fonte~si liquefaccia, o
15 11, 34| consente il loco) o d'acqua molle,~onde l'empieno, ancor che
16 12, 35| e t'espon salva in su la molle arena;~stanco, anelando,
17 13, 49| tronchi ogni ferita,~quasi di molle carne abbian persona.~No,
18 13, 60| ché l'imagine lor gelida e molle~l'asciuga e scalda e nel
19 14, 1 | Usciva omai dal molle e fresco grembo~de la gran
20 14, 38| poi raffina, e 'l licor molle~stringe in candide masse
21 14, 71| ove in perpetuo april molle amorosa~vita seco ne mena
22 14, 77| sembiante~veggia e l'abito molle onde fu involto,~ch'a tal
23 15, 3 | e poi gli espon sovra la molle sponda.~Quinci miràr la
24 15, 12| da essi e da' rostri il molle seno~spumar percosso in
25 15, 56| e vi fa seggio fresco e molle.~
26 16, 18| pende; ed ei nel grembo molle~le posa il capo, e 'l volto
27 17, 16| fan chiaro.~Non sudò il molle sotto l'elmo ancora,~né
28 17, 61| sotto l'ombra in piaggia molle~tra fonti e fior, tra ninfe
29 18, 60| pena~segna nel corso la più molle arena.~
30 18, 86| pagan le tele alzaro,~quella molle materia in sé raccolto~l'
31 19, 31| del sangue ostile orrido e molle~Rinaldo corre e caccia il
32 20, 58| fiato più placido e più molle~per le campagne libere poi
|