Canto, ottava
1 1, 23 | ov'abbia la pietà sede secura;~né sia chi neghi al peregrin
2 1, 90 | pria,~sol verso Borea è men secura alquanto;~ma da' primi sospetti
3 3, 35 | gran figli, e pur non fu secura,~ch'Alcandro, il maggior
4 3, 51 | mosse,~ché nulla teme la secura testa~o di sasso o di strai
5 4, 52 | onde con due donzelle uscii secura,~compagne elette a le fortune
6 4, 67 | ne prendi, e vivi in lei secura)~che se mai sottrarremo
7 5, 45 | tua eccelsa virtute è più secura;~ma non consenta Dio ch'
8 5, 66 | pensa condurgli in più secura parte,~ove gli stringa poi
9 6, 70 | de l'africane belve andar secura;~pur se non de la vita,
10 6, 78 | come partir si possa indi secura,~perché vegghian le guardie
11 6, 95 | dubbio suo, non va però secura,~ché d'essere scoperta a
12 6, 98 | ed improvisa amante~con secura onestà giunger desia;~onde
13 6, 100| ritorno.~Io (ché questa mi par secura sede)~in questo mezzo qui
14 7, 53 | volto spira.~Alma non è così secura e forte~che non paventi,
15 7, 61 | pace il mio campo, e da secura~parte miri ozioso il mio
16 7, 79 | mosse da la speranza in Dio secura~s'alzàr volando a le celesti
17 7, 120| tuoni~volgea Goffredo la secura faccia,~rampognando aspramente
18 9, 20 | luce,~né ritrovar, come secura fede~avea, pote improviso
19 11, 71 | Stassi appoggiato, e con secura faccia~freme immobile al
20 12, 7 | tra la vulgare gente?~E da secura parte avrò diletto~mirar
21 12, 16 | e quando poi (ché n'ho secura spene)~ritornino essi e
22 12, 31 | fero muso~la pargoletta man secura stendi.~Ti porge ella le
23 13, 1 | perché più resti la città secura;~onde a i Franchi impedir
24 13, 12 | l cor rinfranca,~ch'omai secura è la regal tua sede,~né
25 14, 29 | per publica fama, e per secura~opinion, ch'egli vi sia
26 14, 79 | Né men secura da gli alberghi suoi~l'uscita
27 15, 6 | questa~nave ond'io l'ocean secura varco,~cui destro è ciascun
28 15, 14 | altri augelli trapassar secura~e sorvolando ir tanto appresso
29 17, 70 | Altino,~poi riparava in più secura sede;~poi raccoglieva una
30 18, 17 | l'antica alta foresta~con secura baldanza i passi gira.~Era
31 19, 1 | ei la faccia intrepida e secura~e pugna pur fra gli inimici
|