Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guati 1
guato 1
guelfi 1
guelfo 30
guelfon 1
guelfoni 1
guerniti 2
Frequenza    [«  »]
30 empio
30 fera
30 gl'
30 guelfo
30 parlar
30 resta
30 talor
Torquato Tasso
Gerusalemme liberata

IntraText - Concordanze

guelfo

   Canto, ottava
1 1, 10| la bocca intento pende~di Guelfo, e i chiari antichi essempi 2 1, 32| onore,~sì che Guglielmo e Guelfo, i più sublimi,~chiamàr 3 1, 41| Occupa Guelfo il campo a lor vicino,~uom 4 3, 63| V'è Guelfo seco, e gli è d'opre leggiadre~ 5 5, 36| sua chiara e regale,~e per Guelfo suo zio. Non dée chi regna~ 6 5, 50| è braccio o mano. -~Qui Guelfo sopragiunge e i detti approva,~ 7 5, 53| Ma Guelfo, poi che 'l giovene feroce~ 8 5, 53| lui vede, alza la voce:~- Guelfo, - dicendo - a punto or 9 5, 54| sermone:~- Veracemente, o Guelfo, il tuo nepote~troppo trascorre, 10 5, 57| Così disse egli; e Guelfo a lui rispose:~- Anima non 11 7, 66| domanda, e con Ruggiero~Guelfo, i due Guidi, e Stefano 12 9, 43| Argante a lato.~Al nobil Guelfo, che sostien sua vice,~allor 13 9, 45| egual fortuna.~Al colle Guelfo, e 'l capitan va dove~gli 14 9, 55| Franchi allor che quivi~giunse Guelfo opportuno e 'l suo drapello,~ 15 9, 72| e spessa;~ma 'l generoso Guelfo allora stringe~contra Clorinda 16 9, 73| Doppia allor Guelfo il colpo e lei non coglie,~ 17 9, 73| lui recida.~Ma intorno a Guelfo omai molta s'accoglie~di 18 9, 96| barbaro tiranno,~non vuol Guelfo d'alpestro erto camino~con 19 11, 56| E chiamando il buon Guelfo a sé con mano,~a lui parlava: - 20 11, 59| cittade,~è che 'l possente Guelfo (e se n'accorge~questo popol 21 14, 17| Guelfo ti pregherà (Dio sì l'inspira)~ 22 14, 21| Quivi il buon Guelfo, che 'l novel pensiero~infuso 23 14, 26| desire.~Ma il richiamarlo, o Guelfo, a te conviene:~frettoloso 24 14, 27| e di mano,~onde al buon Guelfo assai l'offerta aggrada:~ 25 14, 28| poscia in matura età da Guelfo accolto~fu tra' compagni, 26 14, 29| diede;~e gli indrizzava Guelfo a quelle mura~tra cui Boemondo 27 17, 79| che la Germania il chiami~Guelfo il figliuol, figliuol di 28 17, 80| Bertoldo qui d'incontra a Guelfo usciva,~qui Azzo il sesto 29 18, 4 | l'accoglienza amica:~qui Guelfo, qui Tancredi, e qui già 30 18, 65| quelle vie già prese;~e Guelfo e i due Roberti a sé chiamati:~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License